30 Ottobre 2013
Il Gruppo Abele e il presidente Luigi Ciotti aderiscono all'appello dell'Osservatorio Aids e della società civile internazionale per il pieno finanziamento del Fondo Globale per la Lotta contro l'AIDS, la Tubercolosi e la Malaria.
Il Fondo Globale per la Lotta contro l'AIDS, la Tubercolosi e la Malaria ha raggiunto risultati eccezionali da quando è stato creato, nel 2002. Ha fornito terapia salvavita a 5.3 milioni di persone sieropositive, cura antitubercolare a 11 milioni di persone e ha distribuito 340 milioni di zanzariere impregnate di insetticida per la prevenzione della malaria.
Il Fondo Globale è divenuto il principale finanziatore di programmi di lotta contro l'AIDS, la tubercolosi e la malaria, sostenendo oltre 1000 progetti in 151 paesi, per un valore superiore a 22 miliardi di dollari. Siamo convinti che sia possibile sconfiggere l'AIDS, la tubercolosi e la malaria, investendo in maniera strategica a favore dell'accesso universale ai servizi di prevenzione e cura di queste tre pandemie. E' urgente, pertanto, ripartire con slancio dai risultati raggiunti nell'ultimo decennio e impegnarsi a eliminare AIDS, tubercolosi e malaria, attraverso una migliore assegnazione delle priorità agli interventi, una migliore individuazione degli obiettivi e il ricorso alle scoperte scientifiche. Il pieno finanziamento del Fondo Globale è essenziale per raggiungere questo obiettivo.
Chiediamo a tutti i donatori e ai Paesi che realizzano programmi di lotta contro le tre pandemie di:Impegnarsi a incrementare gli investimenti strategici a favore dei programmi di prevenzione e cura per le persone colpite dall'HIV/AIDS, la tubercolosi e la malaria.Finanziare pienamente il Fondo Globale per la Lotta contro l'AIDS, la Tubercolosi e la Malaria, impegnandosi a versare, complessivamente, 15 milioni di dollari per il triennio 2014-2016.Impegnarsi a incrementare gli obiettivi nazionali a favore della salute e la spesa sanitaria pro-capite in tutti i Paesi colpiti dall'HIV/AIDS,...