18 Dic Bambini in fuga
18.12.2014 | Rai Radio 3 Radio Fahrenheit intervista Maria Pia Bonanate sul suo ultimo libro, in occasione della presentazione alla Fabbrica delle "e": la storia dei bambini del Lacor Hospital del Nord Uganda...
18.12.2014 | Rai Radio 3 Radio Fahrenheit intervista Maria Pia Bonanate sul suo ultimo libro, in occasione della presentazione alla Fabbrica delle "e": la storia dei bambini del Lacor Hospital del Nord Uganda...
18.12.2014 | Famiglia Cristiana Un tassello di arricchimento personale. Una palestra di cittadinanza. Una forma per entrare nel mondo del lavoro in punta di piedi. Il servizio civile al Gruppo Abele visto da Claudia Schillaci...
18.12.2014 | Rai Tre FuoriTg visita le strutture del capoluogo piemontese dove vive la crisi. Nel servizio anche il dormitorio di via Leoncavallo, gestito dal Gruppo Abele...
17.12.2014 | Quotidiani vari Al congresso della Legacoop svoltosi a Roma, il presidente del Gruppo Abele e di Libera tuona contro il malaffare e chiede alle cooperative sociali di ripartire dall'onestà...
17.12.2014 | PrimaRadio PrimaRadio intervista Mariapia Bonanate, coautrice, con Francesco Bevilacqua, de "I bambini della notte"...
17.12.2014 | Famiglia Cristiana "Oltre duecento pagine che si leggono d'un fiato dove le storie più incredibili e i personaggi straordinari si succedono di continuo". Così Famiglia cristiana racconta "I bambini della notte"...
16.12.2014 | Avvenire Diventa necessario inserire nel codice penale il delitto di reato ambientale. Libera, insieme ad altre 24 associazioni, ha lanciato un appello al Presidente del Senato e ai Presidenti delle Commissioni Ambiente e Giustizia di Palazzo Madama...
16.12.2014 | Il Centro Forti le parole del presidente e fondatore dell'associazione Libera e del Gruppo Abele. «La ricostruzione sia trasparente, con il coraggio della verità e dell'umiltà»...
16.12.2014 | Ansa Roma Intervenuto al congresso della Legacoop a Roma, don Luigi Ciotti lancia un grido d'allarme e chiede alla società un monitoraggio costante...
15.12.2014 | Repubblica.it Spinte dalla crisi, ma anche dal desiderio di essere autosufficienti, di avere più libertà, migliaia di donne hanno deciso di intraprendere la professione più antica del mondo. Un mercato che vale quasi 4 miliardi di euro...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario