10 Mag La terra, il primo dei beni comuni
10.05.2015 | Rai Radio 1 Secondo appuntamento con don Luigi Ciotti ospite della trasmissione religiosa Ascolta, si fa sera....
10.05.2015 | Rai Radio 1 Secondo appuntamento con don Luigi Ciotti ospite della trasmissione religiosa Ascolta, si fa sera....
08.05.2015 | Tecnicadellascuola.it In Italia serve una scuola più incisiva, più attenta, che non perda per strada, come avviene oggi, migliaia di giovani. Per realizzarla servono insegnanti messi in grado di svolgere la loro professione con più motivazione, forza e passione. Il Ddl? Se da tutte le parti si alzano i...
08.05.2015 | Avvenire Gli uffici di presidenza di Camera e Senato approvano, a maggioranza,la delibera che abolisce il vitalizio per i parlamentari condannati per reati gravi. Il risultato, è stato raggiunto anche grazie all'impegno di Riparte il futuro, la campagna anticorruzione di Libera e Gruppo Abele. Sul quotidiano cattolico, i particolari...
07.05.2015 | Il Manifesto Sul Manifesto, anteprima di Al di sotto della legge, il libro di Luigi Notari e Mauro Ravarino pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele...
07.05.2015 | Il Fatto Quotidiano Nel giorno del Sit-in di Libera e Gruppo Abele a Montecitorio, Nello Trocchia fa il punto sulla revoca del pagamento del vitalizio agli ex parlamentari condannati per gravi reati. Escluso l'abuso d'ufficio, inseriti "riabilitazione" e tetto dei sei anni. Così la faranno ancora franca. Don...
07.05.2015 | Ansa Roma - Con la delibera degli uffici di Presidenza di Senato e Camera ci sarà "un prima e un poi" dove il 'poi' vedrà la fine dei vitalizi per i "condannati con sentenza definitiva per mafia e corruzione". E' quanto sottolinea il coordinatore nazionale di Libera, Enrico Fontana,...
06.05.2015 | Ansa Roma - "Dobbiamo cancellare una vergogna, una grave vergogna e dire insieme 'Via ai vitalizi per gli ex parlamentari condannati in via definitiva per mafia e corruzione'. Dire basta è fondamentale per ricostruire un rapporto di fiducia verso le istituzioni democratiche che hanno bisogno di chiarezza e di trasparenza....
06.05.2015 | Vista agenzia parlamentare Sono state consegnate questa mattina, nelle mani dei Presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini le 494.671 firme raccolte da Riparte il futuro con la petizione #stopvitalizi per i condannati...
06.05.2015 | Agenzie varie Roma - Due giorni per una "riflessione collettiva" sul ruolo e la presenza del mondo cattolico in questo frangente storico: è l'obiettivo di un convegno promosso dal Gruppo Abele e la rivista "Il Regno", che si terrà a Roma, il 15 e 16 maggio, all'Auditorium della Conciliazione....
06.05.2015 | Il Fatto Quotidiano.tv Enrico Fontana e Franco La Torre parlano ai microfoni della web tv del Fatto dopo la consegna ai presidenti Grasso e Boldrini delle quasi 500 mila firme raccolte da Riparte il futuro per abolire il privilegio...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario