20 Nov Don Ciotti e i banchi vuoti dei bambini uccisi
20.11.2016 | Lastampa.it Nel suo nuovo libro, recensito qui su Lastampa.it, il fondatore e presidente di Libera e Gruppo Abele racconta le storie dei giovanissimi uccisi dalle mafie...
20.11.2016 | Lastampa.it Nel suo nuovo libro, recensito qui su Lastampa.it, il fondatore e presidente di Libera e Gruppo Abele racconta le storie dei giovanissimi uccisi dalle mafie...
19.11.2016 | Rai Radio 1 E' dedicato a tutti i bambini vittime di violenze: in particolare a quelli che sono stati vittime della mafia. Si intitola La classe dei banchi vuoti, il libro di don Ciotti (Edizioni Gruppo Abele) appena uscito, che racconta i sogni di bambini stroncati da interessi...
16.11.2016 | Rai Uno Vincenzo Tancredi, sovrintendente della Polizia di stato, è una delle 40 persone che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di premiare "per il loro impegno nell'integrazione". Il poliziotto ha ottenuto l'onorificenza "per il suo quotidiano impegno verso gli anziani". Tancredi, ospite al programma La...
16.11.2016 | Primaradio - L'emittetente piemontese intervista il giornalista Valter Giuliano e il professore ed ex parlamentare Giorgio Nebbia, co-autori di un libro-conversazione in uscita il 16 novembre per le Edizioni Gruppo Abele, con il titolo Non superare la soglia...
16.11.2016 | Ansa Aosta "Non è con i muri e con quegli investimenti che noi risolviamo i problemi" dell'Europa, ha spiegato il fondatore di Libera e Gruppo Abele, a margine del convegno 'Educare alla legalità'...
15.11.2016 | Agenzia Dire - Domenico Gabriele, 11 anni, Simonetta Lamberti, 11 anni, Annalisa Durante, 14 anni, Giuseppe Letizia, 12 anni, Nadia e Caterina Nencioni, rispettivamente 9 anni e 50 giorni, Benedetto Zuccaro, 13 anni, Giuseppe e Salvatore Asta, 6 anni. Sono i nove bambini uccisi dalla mafia e le...
15.11.2016 | Ansa.it - Il portale Ansa.it segnala la prossima uscita de La classe dei banchi vuoti, Edizioni Gruppo Abele, scritto da Luigi Ciotti e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini...
12.11.2016 | Avvenire Un editoriale di Riccardo Maccioni a partire dal Giubileo delle persone socialmente escluse ricorda il lavoro di tante associazione a sostegno degli ultimi: "non sono un esercito indeterminato, dietro ciascuna di loro c'è un volto, un cammino, un percorso di vita". [icons size='fa-lg' custom_size='' icon='fa-file' type='normal' position='left' border='no' border_color=''...
08.11.2016 | Conmagazine.it Don Ciotti, sulle pagine di Con_magazine.it, ricorda Renata Fonte, il suo sacrificio a difesa di un territorio e la sua lezione, sottolineando come "a noi sta il compito di apprenderla, metterla in pratica, esserne testimoni credibili"...
06.11.2016 | Rai Uno “È una grande emozione vedere il Papa in questo abbraccio profondo. Ogni volta che è andato in altri Paesi ha fatto tappa dentro strutture carcerarie per incoraggiare a guardare oltre, chiedere umanizzazione del carcere e percorsi di pena alternativi. Perché il carcere sia l’extrema ratio”. Queste...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario