21.05.2017 | Raiscuola.it - Durante il Salone del Libro 2017 una troupe di Rai Scuola ha incontrato Paola Franco (educatrice) e Milena Primavera (psicologa) dell'equipe Genitori&Figli del Gruppo Abele. Con loro hanno parlato del libro di don Ciotti, La classe dei banchi vuoti...
20.05.2017 | Il manifesto - "Allarmati da uno scenario politico e mediatico di costruzione dell’odio e dell’indifferenza non solo nei confronti dei profughi e di chi li sostiene, ma delle stesse leggi e convenzioni che sanciscono il dovere di solidarietà e di soccorso e il diritto di asilo, ci impegniamo...
17.05.2017 | Assisinews.it - L'incontro nell'ambito della settimana di eventi per il Santuario della Spogliazione ad Assisi tra il professor Stefano Zamagni, l’imprenditore Brunello Cucinelli e il fondatore del Gruppo Abele, don Luigi Ciotti...
15.05.2017 | Rai Tre - Il TgR Piemonte dedica un servizio al convegno Per non mandare in fumo la relazione educativa appena conclusosi al Gruppo Abele e dedicato all'uso della cannabis in adolescenza. Il consumo di derivati psicoattivi della canapa è da sempre un tema di conflitto, spesso ideologico, fra...
15.05.2017 | Torino Oggi - Il seminario del Gruppo Abele rivolto a educatori e insegnanti che hanno a che fare con l’utilizzo diffuso di cannabis tra i giovani ...
13.05.2017 | La 7 - Tomaso Montanari, autore di Cassandra muta per le Edizioni Gruppo Abele, è ospite della trasmissione di Lilli Gruber Otto e mezzo in onda su La 7 in una puntata dedicata al ruolo degli intellettuali e al declino culturale italiano...
12.05.2017 | Avvenire - A Torino, sei comunità accolgono, insieme, una famiglia di profughi provenienti dalla Siria. L'accoglienza di questo nucleo è parte di un progetto più ampio portato avanti dall’Unità pastorale 9 e vede coinvolto anche il Gruppo Abele...
11.05.2017 | La Stampa - Dodici studentesse universitarie, future avvocate, sul palco speciale della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino insieme ad alcune detenute. Per sconfiggere i pregiudizi, mettersi nei panni scomodi di chi sta scontando un periodo di reclusione e riflettere sul vero senso delle misure detentive....
06.05.2017| Rai Tre - Centocinquanta famiglie pronte a tassarsi per offrire vitto e alloggio per due anni a una famiglia siriana con nove figli, arrivata in Italia grazie ai corridoi umanitari e ospitata nella comunità per famiglie di Rivalta del Gruppo Abele, il Filo d'erba...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario