02 Mar Binaria: a Torino don Ciotti incontra la pizza di Berberè
02.03.2016 | Gamberorosso.it Un luogo dedicato all'accoglienza e alla cultura, voluto da don Luigi Ciotti. È il “centro commensale-Fabbrica del Gruppo Abele”...
02.03.2016 | Gamberorosso.it Un luogo dedicato all'accoglienza e alla cultura, voluto da don Luigi Ciotti. È il “centro commensale-Fabbrica del Gruppo Abele”...
28.02.2016 | La Stampa Cronaca di Torino C'era anche il quotidiano torinese all'inaugurazione di Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele. Il giornalista Fabrizio Assandri ha intervistato lo chef Simone Salvini che vuole tenere corsi di cucina alle persone che vengono dalla strada per insegnar loro un mestiere...
28.02.2016 | Lifegate.it Stefano Carnazzi di Lifegate racconta il progetto di Binaria e dialoga col fondatore del Gruppo Abele, don Luigi Ciotti, sul senso del centro commensale...
26.02.2016 | RadioSiani.it RadioSiani dedica un articolo all'inaugurazione di Binaria, uno spazio di convivialità, dove l’economia diviene veicolo di scambio culturale e strumento di bene comune...
26.02.2016 | Primaradio Apre il 27 febbraio il centro commensale del Gruppo Abele: Binaria. L'intervista radiofonica a Francesca Rispoli, responsabile del progetto...
26.02.2016 | La Voce del Popolo Il settimanale diocesano racconta la nascita di Binaria, inserendola nel percorso di deindustrializzazione e riconversione culturale della città di Torino...
26.02.2016 | La Stampa - TorinoSette L'inserto settimanale de La Stampa racconta il progetto Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele che verrà inaugurato il 27 febbraio...
22.02.2016 | Agi A presentare il 'kit per la legalita'' a disposizione delle nuove imprese del territorio, che comprenderà un codice etico da sottoscrivere, c'era anche il fondatore del Gruppo Abele don Luigi Ciotti...
19.02.2016 | Prima Radio Angela La Gioia dell'Università della strada racconta a Prima Radio la nascita e l'evoluzione del progetto Spiragli dedicato ai maltrattanti, in occasione del convegno svoltosi il 22 febbraio presso la Fabbrica delle "e"...
18.02.2016 | Espresso.it Natasha Ronchetti, per L'Espresso, intervista Nurit Peled-Elhanan, docente di semiotica della Hebrew University di Gerusalemme, sui temi del suo ultimo saggio, La Palestina nei testi scolastici di Israele, pubblicato in Italia dalle Edizioni Gruppo Abele...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario