15 Feb Politiche serie e qualche grammo di buon senso
15.02.2017 | Huffington Post - Una riflessione del presidente onorario del Gruppo Abele su giovani e consumo di sostanze dopo il caso di Lavagna...
15.02.2017 | Huffington Post - Una riflessione del presidente onorario del Gruppo Abele su giovani e consumo di sostanze dopo il caso di Lavagna...
13.02.2017 | Tele Norba - E’ stato presentato alla libreria Laterza di Bari il numero monografico della rivista Narcomafie, Racconti di mafia, narrati attraverso la lente d’ingrandimento della letteratura e del fumetto. Un modo per avvicinare al tema i giovani...
10.02.2017 | Retisolidali.it - Nove giovani vite spezzate, bruscamente, all’improvviso, troppo presto. Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, torna ad affrontare il tema delle mafie, di tutte le mafie, e questa volta lo fa con un libro pensato per i più giovani dal titolo evocativo, La...
10.02.2017 | Rai Radio 1 - Per la trasmissione Ascolta si fa sera, di Rai Radio 1, un riferimento di don Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele, alle parole di monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e ultimo testimone vivente del Concilio Vaticano II...
07.02.2017 | Radio Vaticana - Sono trascorsi tre anni da quando Papa Francesco levava questo vibrante appello "agli uomini e donne mafiosi". L'occasione era l'incontro con i familiari delle vittime delle mafie, nella chiesa di San Gregorio VII a Roma, promosso da don Luigi Ciotti, fondatore dell’Associazione Libera. Alessandro Gisotti...
03.02.2017 | Rai Radio 1 - Il fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera don Luigi Ciotti interviene al programma Ascolta si fa sera ricordando la figura quasi profetica di don Lorenzo Milani...
31.01.2017 | Rai Tre - Il fondatore del Gruppo Abele e Libera, a Bari per un convegno su famiglia e legalità, commenta, ai microfoni del Tg R, la situazione del caporalato che affligge la Regione Puglia, passando dalla situazione più generale dei giovani e la mancanza di lavoro nel Sud...
30.01.2017 | Lastampa.it - Il libro "Guai ai poveri" di Elisabetta Grande, professoressa ordinaria di Sistemi giuridici comparati all’Università degli studi del Piemonte Orientale, per le Edizioni Gruppo Abele, presenta gli effetti della globalizzazione e delle politiche di diritto che hanno fatto arricchire pochissime persone riducendone milioni di altre alla...
30.01.2017 | Il Fatto Quotidiano - Un estratto del libro "Il manicomio dei bambini" scritto da Alberto Gaino e edito dal Gruppo Abele riporta la storia di Angelo, in manicomio da quando aveva 3 anni: "A quell'età di male potevo aver solo fregato i ciucci all'asilo. Poi, a Villa Azzurra,...
29.01.2017 | Vanity Fair - Guai ai poveri. La faccia triste dell’America racconta che cosa prova la popolazione nei confronti di chi è senza casa. Negli Stati Uniti le persone «perbene» non vogliono vedere la povertà. E l’homeless, «il più povero fra i poveri», diventa un nemico pubblico. Le storie...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario