01 Feb “Me impresiona el número de víctimas”
Il quotidiano messicano Reforma ha intervistato il fondatore del Gruppo Abele don Luigi Ciotti durante la sua visita nel paese sudamericano...
Il quotidiano messicano Reforma ha intervistato il fondatore del Gruppo Abele don Luigi Ciotti durante la sua visita nel paese sudamericano...
30.01.2016 | Antimafiaduemila Nell'ambito dell'iniziativa Messico per la pace-Pace per il Messico un'intervista a don Luigi Ciotti, il fondatore del Gruppo Abele, a seguito del suo viaggio in Messico...
28.01.2016 | Radioradicale.it Sul sito dell'emittente radicale, tutti gli interventi del convegno Sulle orme di Don Gallo. Cambiamo verso sulle droghe. Adesso!, promosso dal Cartello di Genova e svoltosi a Torino giovedì 28 gennaio alla Fabbrica delle "e"...
28.01.2016 | Il mattino Cronaca Padova Don Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, ha fatto tappa negli impianti di via Comuna a Padova per tenere a battesimo il capannone che ospiterà il nuovo impianto di compostaggio dell’umido...
27.01.2016 | Ansa Roma Libera commenta l'ultimo rapporto di Tranparency sull'indice della percezione della corruzione, ricordando come da 3 anni, con la campagna Riparte il futuro promossa con il Gruppo Abele "siamo impegnati a mettere insieme la parte sana del Paese per chiedere a gran voce il rinnovamento delle coscienze...
27.01.2016 | Repubblica.it Sono 140mila le persone raggirate dai trafficanti; il 15% sono minori. Tra i richiedenti asilo ci sono sempre più persone vittime dei mercanti di esseri umani. Il progetto europeo “No Tratta” del centro-studi dell'Anci Cittalia, del Servizio Centrale Sprar, e delle associazioni Gruppo Abele e On the...
26.01.2016 | Narcomafie La rivista bimestrale di Libera e Gruppo Abele dedica un numero speciale a Mafia e sanità. In chiusura, l'opinione è di Chiara Rivoiro, dello staff di Illuminiamo la salute...
20.01.2016 | Agensir.it Alla Fabbrica delle "e", il 9 gennaio, un corso di formazione per operatori sul fenomeno degli hikikomori. Agensir a colloquio con Leopoldo Grosso...
20.01.2016 | Ansa Roma, 20 GEN - "Ci mancherà non solo il maestro di cinema, ma il maestro di vita. Ettore Scola, autore di film indimenticabili, non è stato uno di quegli intellettuali chiusi nella torre d'avorio, che guardano la realtà con distacco, freddezza, seguendo schemi mentali e a volte...
16.01.2016 | La Repubblica Cronaca Torino "Conoscere un taglieggiato e non aiutarlo a denunciare significa obbedire alla logica miope del 'tanto non mi riguarda'. E la mafia cresce", così commenta il presidente del Gruppo Abele l'Operazione Big Bang a Torino...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario