22 Ago Gli operatori sociali, “Equilibristi” di professione
22.08.2015 | ChronicaLibri Una recensione del libro a cura di Andrea Morniroli "Equilibristi. Lavorare nel sociale, oggi" (edizioni Gruppo Abele)...
22.08.2015 | ChronicaLibri Una recensione del libro a cura di Andrea Morniroli "Equilibristi. Lavorare nel sociale, oggi" (edizioni Gruppo Abele)...
21.08.2015 | Radio Vaticana L'Enac ha sospeso licenza del pilota ai comandi dell'elicottero che ieri ha sorvolato la zona di Roma dove si è svolto il funerale del boss Vittorio Casamonica, esponente della famiglia malavitosa. La prossima settimana il ministro Alfano riferirà in Consiglio di Ministri sulle infiltrazioni mafiose nella Capitale. Il...
12.08.2015 | L'Espresso Le droghe non si possono debellare come un virus, né si può sperare di risolvere qualcosa chiudendo le discoteche o riempendo le feste di polizia. C'è una quarta strada, più sottotono, ma che da anni sta dando risultati importanti e consolidati in Nord Europa: la riduzione del danno. L'Espresso dedica un lungo...
11.08.2015 | Radio Rai 3 Il barbaro è l'altro, per provenienza, per costumi, per razza.Il fantasma della paura attraversa le società contemporanee. Ci sono, alla sua base, fatti eterogenei: la crisi economica, l'impoverimento diffuso, l'incertezza sul futuro, la novità oscura della globalizzazione, il disordine sociale, il terrorismo, la criminalità di strada. Ma è quest'ultima ad essere isolata e...
10.08.2015 | Huffington Post La repressione dello spaccio scalfisce solo la punta dell'iceberg, per prevenire e ridurre i danni delle droghe non è disponibile nessuna risposta semplice. Occorre (e il Gruppo Abele tenta di farlo da quando è nato, 50 anni fa) educare e informare le persone, sviluppare in loro consapevolezza e senso critico,...
05.08.2015 | La Stampa "La chiusura di una discoteca non risolve niente senza prevenzione. Sposta solo il problema". Leopoldo Grosso, psicoterapeuta e presidente onorario del Gruppo Abele, viene intervistato sul dibattito scatenato dalla chiusura del Cocoricò in seguito alla morte per overdose di un ragazzo di 16 anni. [icons size='fa-lg' custom_size='' icon='fa-file'...
05.08.2015 | Redattore Sociale La storia di una bambina, ma anche la storia di tante vite che sbarcano sulle nostre e su altre coste. Redattore Sociale nella rubrica 10 libri sociali recensisce il libro Un giorno un nome incominciò un viaggio delle Edizioni Gruppo Abele. Con toni dolci gli autori, Angela Nanetti e Antonio Boffa,...
04.08.2015 | Radio Rai 3 Strano destino quello del lavoro sociale e di chi lo pratica. Tenuti in genere ai margini, sono emersi negli ultimi mesi in termini di cronaca nera. Una cronaca devastante che ha visto sbattuti in prima pagina, insieme a vecchi arnesi del malaffare e a profittatori e...
31.07.2015 | Il Mattino Don Ciotti in visita alla Cleprin, la fabbrica di detergenti andata in fumo il 24 luglio per un incendio. L'incontro è stato voluto per rivendicare la libertà e il diritto di esistere dei beni confiscati e delle attività economiche, simbolo della lotta alla Camorra, entrambe categorie sottoposte ad...
30.07.2015 | Ansa Bologna - "Don Luigi Ciotti e Libera hanno aderito alla petizione lanciata dall'Associazione tra i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980: "Governo, rispettate le promesse!, con la quale chiediamo a Renzi di dare seguito agli impegni presi per l'approvazione della legge sul depistaggio, la corretta applicazione...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario