14 Mag Reddito di dignità: una buona legge per contrastare povertà e mafie
14.05.2015 | Arcireport Sul bollettino settimanale dell'Arci, Giuseppe De Marzo presenta la proposta sul reddito di cittadinanza avanzata da Libera e Gruppo Abele...
14.05.2015 | Arcireport Sul bollettino settimanale dell'Arci, Giuseppe De Marzo presenta la proposta sul reddito di cittadinanza avanzata da Libera e Gruppo Abele...
14.05.2015 | Rai Radio 3 Al Salone del Libro 2015, Radio Fahrenheit presenta il libro di Giulia Tosoni e Marco Rossi-Doria, La scuola è mondo, delle Edizioni Gruppo Abele. In studio, insieme ai due autori, per parlare di scuola ed educazione, anche don Ciotti, Maldestro e Giusy Marchetta...
14.05.2015 | La Stampa In occasione dell'apertura del Salone Internazionale del Libro, la testata torinese intervista don Luigi Ciotti. Che parla dell'impegno antimafia del Gruppo Abele e della nascita di Libera...
14.05.2015 | Rai Tre Nella giornata di apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato alle meraviglie d'Italia, Concita De Gregorio intervista, alla trasmissione Pane Quotidiano, in onda su di Rai tre, don Luigi Ciotti....
14.05.2015 | Primaradio Intervistato durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, don Luigi Ciotti parla dei 50 anni del Gruppo Abele e del ruolo delle Edizioni Gruppo Abele...
12.05.2015 | Mammeonline Suggestioni, evocazioni, metafore, un delicatissimo connubio di parole ed immagini. Angela Articoni presenta Mamma, anche le rondini sognano? l'ultimo arrivato in casa Edizioni Gruppo Abele...
11.05.2015 | Rai Radio 1 Il referente scientifico di Riparte il futuro, Leonardo Ferrante, parla alla trasmissione Bianco e nero della decisione di Camera e Senato di annullare la pensione ai parlamentari che hanno commesso gravi reati...
10.05.2015 | Rai Radio 1 Secondo appuntamento con don Luigi Ciotti ospite della trasmissione religiosa Ascolta, si fa sera....
08.05.2015 | Tecnicadellascuola.it In Italia serve una scuola più incisiva, più attenta, che non perda per strada, come avviene oggi, migliaia di giovani. Per realizzarla servono insegnanti messi in grado di svolgere la loro professione con più motivazione, forza e passione. Il Ddl? Se da tutte le parti si alzano i...
08.05.2015 | Avvenire Gli uffici di presidenza di Camera e Senato approvano, a maggioranza,la delibera che abolisce il vitalizio per i parlamentari condannati per reati gravi. Il risultato, è stato raggiunto anche grazie all'impegno di Riparte il futuro, la campagna anticorruzione di Libera e Gruppo Abele. Sul quotidiano cattolico, i particolari...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario