12 Lug Tino Aime, un artista e un amico
Il saluto di Luigi Ciotti e del Gruppo Abele a Tino Aime, un grande artista ma soprattutto una grande persona, vera e essenziale come la sua arte...
Il saluto di Luigi Ciotti e del Gruppo Abele a Tino Aime, un grande artista ma soprattutto una grande persona, vera e essenziale come la sua arte...
Nell'ultimo giorno di Scuola Common alla Certosa 1515 di Avigliana si è parlato di etica (personale e istituzionale) come risposta alla corruzione...
La seconda giornata della scuola per “cittadini monitoranti” ha visto tra i relatori l’intervento di Ernesto Belisario, avvocato ed esperto in diritto delle tecnologie e innovazione nella PA...
«Senza Stefano Rodotà siamo tutti culturalmente più poveri. Poveri di quella cultura autentica, al servizio della vita delle persone, delle loro speranze, della loro dignità. Stefano ci ha insegnato la cultura dei diritti ma ci ha insegnato anche che ogni diritto è una responsabilità...
Quando si corrompe o si è corrotti si compie un tradimento. Verso gli altri e verso se stessi. E si perde la propria dignità. Non ci sono vie di fuga, né sotterfugi o giustificazioni, nelle parole di Luigi Ciotti, quando parla della corruzione. A lui è stata affidata la seduta...
Il Gruppo Abele propone sei progetti di Servizio civile per la selezione di 15 volontarie e volontari...
Rigenerazione urbana, ma anche sociale. E' questo il binomio che ha portato Binaria, centro commensale del Gruppo Abele, tra i quattro finalisti premiati da "Architetture da favola"...
Una lectio magistralis dalla Sala Rossa, strapiena, del Salone Internazionale del Libro di Torino, per spiegare i punti salienti del suo ultimo saggio pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele: Cassandra muta. Tomaso Montanari, professore di Storia dell'Arte all'Università Federico II di Napoli e presidente di Libertà e Giustizia, spiega in un...
"La solidarietà - si legge su uno dei "muri" della fabbrica "non può essere la virtù di qualcuno. Deve essere la regola di tutti" una frase cara a Luigi Ciotti, che la nostra associazione si sforza di mettere in pratica...
Il progetto SEEN (Skills Exchange Educators Network) è un progetto finanziato dalla Comunità Europea, all’interno del programma Erasmus+. Il Gruppo Abele è coordinatore di un partenariato composto da quattro associazioni internazionali. scambio di operatori all'interno delle organizzazioni che compongono il partenariato per l’acquisizione e la condivisione di buone pratiche riguardo...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario