Agevolare l’incontro tra le diverse culture e etnie che compongono il complesso mosaico delle città in cui abitiamo vuol dire costruire un futuro che ci piace: fatto di solidarietà, cooperazione, apertura mentale e pluralità. Ecco perché le nostre attività sono sempre attente ad accogliere e valorizzare iniziative dedicate a chi è arrivato nel nostro Paese a seguito di un progetto migratorio.
Corsi di italiano per donne straniere. Col sostegno della Circoscrizione 3 della Città di Torino, la collaborazione del CPIA1 (Centro Per l’Istruzione degli Adulti) e con il contributo della Compagnia di San Paolo (Progetto Orizzonti zero-sei) si svolgono corsi di italiano per mamme straniere. Durante le lezioni i loro bimbi (0-3 anni) vengono accolti nello spazio gioco multiculturale.
Nomis. Progetto di accompagnamento educativo alle famiglie sudamericane con figli ricongiunti: consulenza legale, supporto educativo, inserimento sociale. Realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo.
Scarica il calendario di Genitori&Figli – ottobre-dicembre 2020