La scuola si configura sempre di più come un sistema poliedrico, con un mandato complesso che deve saper cogliere e rispondere alle nuove sfide educative; l’Università della Strada, con il Progetto Scuola, ha l’obiettivo di sostenere il sistema scolastico nella sua funzione educativa attraverso un’offerta che si articola in percorsi rivolti a studenti, docenti e genitori.
Le proposte riguardano i temi classici della crescita degli studenti e del lavoro dell’insegnante, con un occhio attento ai cambiamenti che avvengono veloci attorno a noi: uso delle tecnologie, prevenzione dell’uso di sostanze, relazioni e gestione dei conflitti, questioni di genere e degli stereotipi, povertà educative, intercultura e cittadinanza.
La metodologia utilizzata è interattiva, e alterna una dimensione frontale e l’apprendimento cooperativo in piccolo gruppo. Questa modalità attiva un contesto di apprendimento esperienziale nella cornice del learning by doing. Filmati, role playing, gioco e narrazione consentono il raggiungimento degli obiettivi di ogni percorso, cucito sugli specifici bisogni di ogni istituto.
Ogni format può essere adattato alle specifiche esigenze della scuola primaria e secondaria di I e II grado.