
II Gruppo Abele nasce come associazione di volontariato.
E, dopo più di sessant'anni, ancora oggi le volontarie e i volontari svolgono un ruolo essenziale
II Gruppo Abele ha le sue radici nel volontariato. Volontarie e volontari sono una colonna fondamentale dell'impegno quotidiano.
Molti dei nostri progetti non potrebbero esistere senza il contributo generoso di chi mette il tempo e capacità al servizio di un impegno collettivo.
Le volontarie e i volontari trovano accoglienza, accompagnamento e inserimento all’interno delle nostre attività.
Data la delicatezza delle nostre realtà d'accoglienza è importante dare costanza e continuità.
In base alle necessità dei nostri servizi e tenendo conto delle attitudini personali, volontarie e volontari possono collaborare:
- Accoglienza, reception e centralino:
lunedì dalle 8 alle 13 oppure dalle 14 alle 18 (zona San Paolo, Torino)
- Aiuto compiti:
venerdì dalle 16.30 alle 18.30 per bambine/i scuola primaria (zona Barriera di Milano) e mercoledì 14-16 per ragazze/i istituto professionale (zona Barriera di Milano)
- Animazione e gioco per bambine/i in comunità:
pomeriggi dalle 16 alle 19 (prima cintura, Torino)
- Casa di prima accoglienza per persone senza fissa dimora:
aperta h24 anche nei weekend (zona Barriera di Milano)
- Insegnamento lingua italiana donne straniere:
lunedì/mercoledì oppure martedì/giovedì dalle 9 alle 12 (zona Barriera di Milano)
- Supporto spazio bimbi 0-3 anni:
richiesta di disponibilità per 2 mattine consecutive nei giorni feriali (lun/mar oppure mer/gio), età 18/30 anni (zona San Paolo)
- Supporto organizzazione eventi
(banco farmaceutico/alimentare, incontri vari: impegno saltuario e a chiamata)
- Servizi vari:
autisti, piccole manutenzioni, cura del verde (Torino e prima cintura)