07 Feb Le Avvelenate. Storie del cantautorato italiano
Torino – Binaria, via Sestriere 34
Martedì 22 febbraio, alle 20.15, l’associazione Libere Gabbie propone a Binaria la rassegna Le Avvelenate. Storie del cantautorato italiano: Un viaggio attraverso la musica e la poesia del cantautorato italiano con spettacoli che vogliono raccontare l’emozione e l’influenza che queste forme d’arte hanno portato nella storia della nostra nazione.
Ci vuole orecchio per portar le scarpe da tennis – Vita, morte e soprattutto miracoli di Enzo Jannacci. Il più insolito dei cantautori italiani, in bilico tra giullarata e indagine sociale, raccontato attraverso gli occhi scanzonati di un sognatore che con le musiche di Jannacci è cresciuto e che spera, prima o dopo, di confrontarsi con una realtà più simile a quella da lui immaginata.
A causa dell’attuale situazione pandemica non è possibile proporre eventi con consumazione. Per sostenere comunque il lavoro degli artisti e della cooperativa stessa, abbiamo pensato che:
se la cena non possiamo servirtela, te la diamo d’a-sporta! Con i 20€ previsti ti offriamo lo spettacolo e una sporta con dei prodotti della bottega di Binaria (quindi sughi, olio vini e taralli di LIBERA TERRA con materie prime coltivate nei terreni confiscati alle mafie, biscotti e bevande realizzati in cooperative sociali che operano nelle carceri e una selezione di prodotti a basso impatto ambientale e prodotti localmente).
Prenotazione obbligatoria tramite form su https://www.liberegabbie.org/programma e obbligo green pass rinforzato.
Guarda il calendario-eventi di Binaria
Per informazioni: