11 Apr Presenti e sicuri. La gestione dell’aggressività nel lavoro sociale
Torino – Fabbrica delle “e”, corso Trapani 91/b
L’Università della Strada del Gruppo Abele propone un corso di formazione sulla gestione dell’aggressività nel lavoro sociale, il 10 e l’11 ottobre 2019 presso la Fabbrica delle “e”, in corso Trapani 91/b a Torino.
L’aggressività è ospite – spesso sgradita – del lavoro quotidiano dell’operatore sociale, sia nelle strutture residenziali che nei servizi territoriali. Può capitare che alle intemperanze verbali si associno veri e propri episodi di attacco fisico, in cui la tensione si esprime in agiti più o meno controllati.
La formazione intende favorire lo sviluppo di competenze volte ad aiutare gli operatori a stare in situazioni di scontro, reale o potenziale: l’obiettivo è quello di incrementare l’equipaggiamento dell’operatore nella gestione dell’exploit aggressivo, esercitando strategie e movimenti che riescano a conciliare la responsabilità dell’intervento sociale con la garanzia della propria e dell’altrui sicurezza. Il percorso alternerà momenti di lavoro fisico, in cui attraverso l’esperienza diretta dei partecipanti si apprenderanno strategie, tecniche e movimenti, con occasioni di recupero verbale e rielaborazione teorica.
Ad orientare i partecipanti in questa duplice anima – pratica e teorica – della formazione saranno Ezio Farinetti, psicologo e formatore dell’Università della Strada, e Domenico Massano, pedagogista, educatore e tecnico della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali. Il suggerimento è di vestirsi comodi e portare con se un paio di calze di ricambio per poter agevolmente svolgere le attività fisiche.
Al corso sono stati assegnati 20 crediti formativi ECM (Codice evento: 34184).
Al corso sono stati assegnati 14 crediti formativi per gli assistenti sociali (Codice evento 34223).
L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR, per cui la partecipazione al corso formativo dà diritto ai crediti formativi per insegnanti.
Il corso è accreditato per la Carta del Docente
Le iscrizioni aprono il 6 maggio 2019. In due formule:
– 140 Euro, per iscrizioni pervenute entro il 31 agosto.
– 160 Euro, per iscrizioni dal 31 agosto in poi.
L’iscrizione è obbligatoria e avviene attraverso la Piattaforma Regionale ECM.
Scarica il programma e le modalità d’iscrizione
Informazioni: