Il Progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele offre spazi di incontro per famiglie italiane e migranti, che cercano un affiancamento nelle fasi più delicate del processo educativo, oppure occasioni per sentirsi meno sole e per inserirsi al meglio nel territorio in cui vivono.
L’équipe organizza:
– incontri tematici, laboratori, gruppi di formazione e di narrazione per tutta la famiglia, nonni compresi, in contesti che ne accolgono tutti i membri, con le loro specificità ed esigenze.
– Percorsi di inclusione sociale rivolti alle famiglie migranti, come quelli di alfabetizzazione e cittadinanza, in collaborazione con il CPIA1, per donne migranti con uno spazio per i loro bimbi da 0 a 3 anni (iniziativa in collaborazione con le associazioni di cittadini e cittadine di origine straniera presenti sul territorio).
– Attività rivolte alle famiglie nei primi anni di vita dei figli, attraverso laboratori mamma-bimbo e papà-bimbo nello spazio di Binaria Bimbi
– Laboratori ludici e creativi pomeridiani rivolti a bambini/e e ragazzi/e da 0 a 14 anni con la presenza di genitori o adulti di riferimento, fino ai 6 anni d’età.
– Spazio compiti per bambini/e della scuola elementare
L’equipe del progetto è formata da educatori, psicologi, mediatori culturali e da tante e tanti volontari che rendono possibili le attività proposte.