21 Mag La dolcezza della condivisione
Volge al termine, alla Drop House del Gruppo Abele, nel quartiere di Barriera di Milano, il corso in quattro lezioni per imparare a produrre piccola pasticceria con la chef a domicilio Valentina Raselli.
“Sono stati più volte sperimentati incontri, come nei corsi mattutini di cucina e de “i pranzi del lunedì”, destinati alle molte donne vulnerabili che arrivano al servizio – spiegano le operatrici della Drop House – Questa volta si è tentato di incontrare le persone del quartiere, e non solo, radunandole intorno ad un tavolo, da cucina però”.
I quattro incontri (il primo è stato lunedì 6 maggio) sono stati dedicati al cibo e più in particolare a ciò che esso simboleggia come rituale nella nostra società.
“Tramite la ‘pancia’ – proseguono le operatrici – e tutti i riti che stanno intorno ad essa (per calmarla e con lei calmare discordie e malumori) hanno dialogato tra loro le generazioni e le culture”.
Riunirsi intorno ad una tavola imbandita è un fatto sociale, unisce le famiglie, ed è un momento di condivisione e spazio di interazione. Un assaggio di piccola pasticceria (autoprodotta con grande soddisfazione delle 20 partecipanti) addolcisce gli animi: i cocchini, i cuoricini, la cheesecake, il tiramisù, sono tutte ricette che ben si adattano ad ogni situazione, veloci, per la maggior parte non prevedono cottura, al massimo qualche tempo nel frigo, e ingredienti accessibili a tutti, senza l’uso di strumenti specifici.
Quattro pomeriggi all’insegna della condivisione e della conoscenza
tra diverse culture, che si incontrano in un luogo comune: la “casa”. Luogo di molte storie e molti volti di donna.
(valentina pucci)