08 Ago 150 mila firme per accendere i riflettori politici sul clima
Gruppo Abele e Casacomune hanno aderito a Un voto per il clima, lettera appello alla politica lanciata da un gruppo di scienziati...
Gruppo Abele e Casacomune hanno aderito a Un voto per il clima, lettera appello alla politica lanciata da un gruppo di scienziati...
I librai di Binaria, la libreria del Gruppo Abele, suggeriscono nove letture per l'estate. Ma buone per tutte le stagioni, ovviamente!...
In certi momenti le parole escono a fatica. Ma quando manca una persona come Margherita Mauri, che è stata anima e storia del Gruppo, non puoi che provarci. Questo il nostro saluto...
Tutti i servizi, le attività, le comunità e gli sportelli del Gruppo Abele che, anche ad agosto, restano al fianco della sofferenza delle persone...
1.9 milioni di famiglie e circa 5.6 milioni di persone risultano in condizioni di povertà assoluta. Istat ha recentemente pubblicato il rapporto annuale sulle povertà con dati relativi al 2021. Dati che confermano i massimi storici toccati nel 2020. Abbiamo chiesto a Giuseppe De Marzo, economista, attivista, scrittore e coordinatore...
Il Gruppo Abele, all'interno della Rete Italiana Pace e Disarmo, ha sottoscritto questo appello lanciato da Europe for Peace, con cui si lancia la mobilitazione contro la guerra per il 23 luglio...
Nasce "La cultura è dietro l'angolo", progetto lanciato da Compagnia di San Paolo e che coinvolge enti ed associazioni del territorio, tra cui il Gruppo Abele, per diffondere cultura anche fuori dai quartieri del centro cittadino...
Si è conclusa sabato 2 luglio la prima edizione di Serre d'Estate, festival di cultura e ambiente promossa da Gruppo Abele e Binaria al Filo d'Erba di Rivalta. Abbiamo chiesto a tutti gli ospiti di darci un'idea per rinviare la fine del mondo...
Per tutto lo scorso anno scolastico, insieme con il plesso di Barriera di Milano dell'Istituto professionale di Torino, abbiamo messo in piedi un percorso finalizzato a contrastare le dispersione scolastica...
"In tema di droghe e riduzione del danno la Regione Piemonte è stata in passato innovatrice e avanzata. Ora però la situazione è di stallo, anzi si rischiano passi indietro". È quanto denuncia il COBS - Coordinamento degli operatori e delle operatrici dei servizi a bassa soglia del Piemonte con...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario