08 Mar SanPa, madre amorosa e crudele
8 Marzo 2021
05-06.03.2021 | Quotidiani e periodici vari
- 05.03.2021 | Corriere della Sera 7 – “Io, sommerso e salvato”
“Noi di Rimini lo evochiamo ancora a voce timida: San Patrignano. Un sibilo che tiene insieme il rispetto, e il tumulto, verso la comunità di tossicodipendenti più importante del mondo. ‘Ho conosciuto due Muccioli, il capitano Achab, ossessionato dalla balena bianca, e Benito Cereno, ostaggio della sua ciurma’”, l’intervista di Marco Missiroli sulla serie tv, il mito e le ombre nel racconto di Fabio Cantelli Anibaldi, vice presidente del Gruppo Abele.
- 06.03.2021 | La Stampa TuttoLibri – “SanPa” amorosa e crudele ti salva dall’arte spericolata di mettersi nei guai
Dall’adolescenza inquieta all’incontro con Muccioli, il diario di un ragazzo uscito dalla droga in anni epici. La recensione di don Luigi Ciotti sul libro di Fabio Cantelli Anibaldi: un libro sulla dimensione avventurosa di una comunità, il suo essere laboratorio di relazioni e pratiche.
- 06.03.2021 | Domani – SanPa è il racconto di una vita assediata e assetata d’infinito
Lo storico portavoce della comunità ripercorre la sua storia di figlio ripudiato della “madre amorosa e crudele” creata da Vincenzo Muccioli. Qualche mano potente aveva fatto “scomparire” il libro che aveva scritto in quegli anni turbolenti. Poi uno dei creatori della serie Netflix ne ha trovata una copia in una biblioteca della Romagna. E la storia è ricominciata.
- 06.03.2021 | Corriere della Sera Cronaca Torino – SanPa, l’abisso e la salvezza
Le droghe, i furti, l’estasi e l’angoscia della luce, le fughe dalla comunità e il ‘metodo’ Muccioli: Fabio Cantelli Anibaldi si racconta in un libro.
- 10.03.2021 | Vanity Fair – Diario del tempo
Sulla rivista Vanity Fair, Fabio Cantelli Anibaldi, vicepresidente del Gruppo Abele, racconta la sua esperienza a San Patrignano, in occasione dell’uscita del suo libro SanPa, madre amorosa e crudele.