16 Set Meno tre alla Scuola Common 2019: temi e relatori della quattro giorni per comunità monitoranti
Il 18 settembre parte la quarta edizione della Scuola nazionale Common, improntata al concetto #nonperscontato: obiettivi, interventi e temi ...
Il 18 settembre parte la quarta edizione della Scuola nazionale Common, improntata al concetto #nonperscontato: obiettivi, interventi e temi ...
Rispetto all'anno scorso sono quasi raddoppiate le segnalazioni di whistleblowing, si moltiplicano in tutta Italia le esperienze di monitoraggio civico, eppure si è dimesso il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione: "È cambiato l’approccio culturale nei confronti dell’Anac” ...
In occasione del secondo corso di Casacomune, la Scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale, abbiamo intervistato Vandana Shiva, fisica quantistica e ambientalista, in Italia per promuovere la Campagna internazionale Per un’alimentazione e un’agricoltura libera da veleni. La presidente di Navdanya International ci ha spiegato come rimettere...
Quattordici voci, per quattordici storie, per quattordici forme di resistenza diverse, ma tutte accomunate da una cosa: la professione nell'ambito sanitario. A metterle a sistema, Eva Rigonat, all'interno del volume "Veterinaria e mafie" che sarà presentato a Binaria il 6 aprile alle 18 ...
Ha aperto ufficialmente il 15 febbraio Casacomune, un’associazione, nata da una costola del Gruppo Abele, dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Nel video le interviste che spiegano gli obiettivi e l'importanza della formazione sui temi dell'ecologia integrale...
Concluderà il 31 dicembre il progetto Insieme si può, durato per l'intero 2018 e promosso dal Comune di Milano con la Regione Lombardia, il Gruppo Abele, Libera e il Centro Italiano per la promozione della mediazione di Milano (Cipm), capofila del progetto. Un piano con l'obiettivo di sviluppare uno sportello di...
A circa quattro mesi dalla costituzione dell’Esecutivo, non è ancora stata formata la nuova Commissione parlamentare antimafia. "È come se si seguissero altre priorità: in questo momento, per il ministro dell’Interno, la sicurezza è un problema legato all’immigrazione, non alle mafie" ci ha spiegato in un'intervista Isaia Sales...
Nella Certosa di Avigliana a Torino, è iniziata la terza edizione della Scuola Common. La scuola per comunità monitoranti, organizzata dal settore Anticorruzione del Gruppo Abele e di Libera, in collaborazione con il Master APC di Pisa. "Come generare e manutenere comunità monitoranti" composte da comuni cittadini è l'argomento centrale...
A change of direction è un progetto che riunisce un gruppo internazionale di ONG e istituti di ricerca con l'obiettivo di sostenere i whistleblowers d'Europa...
Libera e Gruppo Abele lanciano una nuova campagna contro un male profondo chiamato corruzione. Una chiamata alla partecipazione civica dei cittadini per essere protagonisti con segni concreti di impegno...
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy