05 Apr Cinemovel porta il cinema alla Communauté Abel
Proiezioni, incontri, seminari, formazione. Presto al via un progetto per creare figure professionali nella settima arte. In Costa d'Avorio...
Proiezioni, incontri, seminari, formazione. Presto al via un progetto per creare figure professionali nella settima arte. In Costa d'Avorio...
Un progetto di prevenzione e costruzione culturale in nove regioni. In Piemonte, tra i partner anche Binaria, centro polivalente del Gruppo Abele...
Le parole possono provocare ferite. Al tempo del web, questo potere è aumentato. Abbiamo intervistato Tiziana Montalbano, dell'associazione Parole O_stili...
Un incontro formativo sul tema delle dipendenze. Questa l’occasione che ha consentito alla nostra associazione di presentarsi agli studenti di Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. A tenere banco Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele...
Si chiama Refugees Map Services, il progetto di mappatura che, grazie al sostegno dell'Unhcr, Arci nazionale e numero verde per richiedenti asilo (800 905 570, gestito dall'Ufficio immigrazione proprio dell'Arci) hanno pensato per sintetizzare, a livello nazionale, tutti i servizi per i richiedenti asilo e per i titolari di protezione...
La riflessione di Daniela Marcone, vicepresidente e responsabile memoria di Libera sulla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...
Carlo Marconi, insegnante di scuola per l'infanzia prende carta e penna per spiegare ai bambini l'immigrazione e il traffico degli esseri umani, dopo il naufragio del 3 ottobre 2013, a poche miglia dal porto di Lampedusa. Nasce così il libro (per bambini, ma non solo) Di qua e di là...
Conoscere da vicino l'impegno culturale, politico e sociale del Gruppo Abele per sviluppare percorsi di cittadinanza attiva tra i giovanissimi; non fermarsi alla teoria ma fare esperienze concrete di lavoro. E' questa la sintesi del percorso di Alternanza Scuola Lavoro attivato dal Gruppo Abele nell’ambito del progetto Guardami negli occhi...
Approvato il 20 dicembre alla Camera il testo di Legge n.2443, prima firmataria l'on. Vanna Iori, che disciplina le professioni di educatori e pedagogisti...
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza sollecita l'approvazione del disegno di legge per la disciplina delle professioni di educatori e pedagogisti...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario