25 Set Mafie a Nord Ovest, identikit di un fenomeno
Quali sono le strategie criminali delle mafie a Nord Ovest? Che peso ha la mobilitazione della società civile? Se ne è discusso ad un convegno tenutosi a Torino presso il campus Einaudi...
Quali sono le strategie criminali delle mafie a Nord Ovest? Che peso ha la mobilitazione della società civile? Se ne è discusso ad un convegno tenutosi a Torino presso il campus Einaudi...
L'80% dei detenuti che studia in carcere non commette più reati una volta fuori di prigione. Basterebbe questo dato a spiegare gli investimenti e le novità sul mondo dell'istruzione all'interno delle carceri italiane che riguarda ben 17mila studenti-detenuti: da quest'anno, infatti, la scuola per chi si trova in carcere è attiva all'interno dei Cpia (Centri...
Gli alunni di origine straniera che frequentano la scuola in Italia sono 802.844, registrando una crescita di 16.124 unità rispetto all'anno scolastico precedente e segnando un +19,2% rispetto agli ultimi cinque anni. A fotografare la situazione è il rapporto Alunni con cittadinanza non italiana a cura del Ministero dell'Istruzione e...
Oggi l'Università di Torino e il Politecnico si fermano per ricordare la strage avvenuta lo scorso 2 aprile al Garissa College University, in Kenya, in cui sono morte 147 persone. L'Università osserverà un minuto di silenzio mentre al Politecnico è prevista una veglia. Tra gli organizzatori dell'iniziativa c'è Stephen Mutwar, uno studente di 23...
Negli scorsi giorni il Polo Universitario di Asti ha ospitato l'intervento di Leonardo Ferrante, responsabile scientifico di Riparte il futuro, campagna digitale contro la corruzione promossa da Libera e Gruppo Abele. Oltre 200 ragazzi si sono confrontati su cosa si possa fare concretamente per contrastare la corruzione: "questo gioco a tre, dove i corrotti e i corruttori...
"Ti svegli la mattina, vai a scuola, stai con i ragazzini di una classe, non una tantum o per un periodo, ma ogni giorno e per anni; e fai, osservi, ascolti, proponi, porti avanti, come adulto esperto di apprendimento che guida bambini a imparare. Nel fare questo, continui a imparare...
Il servizio civile cresce. Nel 2015 il bando ordinario per l'Italia prevede la partenza di 33.702 volontari a cui si aggiungono i 684 del bando ordinario per l'estero, 5.504 si aggiungeranno a marzo con il bando legato a Garanzia Giovani e 2.016 per il nuovo bando sempre con Garanzia Giovani,...
Finalmente è arrivata l'estate. Un momento in cui ciascuno di noi, giovani e adulti, ragazzi e famiglie, può regalarsi del tempo per il riposo, per uscire dallo stress quotidiano, per riprendere in mano la propria vita e ricercarne il senso. Con questo scopo il Gruppo Abele propone alcune iniziative organizzate...
Hanno tra i 16 e i 19 anni, vengono da Catania, Padova, Modena, Torino, Roma, Milano, Aosta, Genova e sono arrivati tutti ad Avigliana, alla Certosa1515: sono i ragazzi della scuola estiva "Noi siamo qui", che hanno cominciato ieri il percorso di confronto organizzato dal Gruppo Abele per mettere al centro...
Un corso dell'Università di Torino, tenuto dal professor Nicola Tranfaglia, approfondisce a livello accademico il fenomeno della criminalità organizzata...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario