17 Mag Mafia: Ciotti, Libera non gestisce beni confiscati
17.05.2014 | Ansa "Libera non gestisce nessun bene confiscato, ma promuove le cooperative che lavorano con le loro gambe e sono autonome". L'ha detto don Luigi Ciotti da Palermo...
17.05.2014 | Ansa "Libera non gestisce nessun bene confiscato, ma promuove le cooperative che lavorano con le loro gambe e sono autonome". L'ha detto don Luigi Ciotti da Palermo...
16.05.2014 | Tgr Piemonte In occasione del conferimento al Gruppo Abele del premio Bruno Caccia 2014, al TgR Piemonte interviste a Guido Caccia, figlio del magistrato ucciso dalla 'ndrangheta nel 1983, e Luigi Ciotti...
16.05.2014 | Ansa La nave, messa a disposizione dalla Snav, salperà il 22 maggio da Civitavecchia dopo aver ricevuto il saluto del presidente Giorgio Napolitano...
16.05.2014 | Messaggero Veneto.it Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera apre la seconda parte di Vicino/lontano 2014, da Pordenone a Udine, progetto volto alla formazione dei giovani...
10.05.2014 | Ansa Standing ovation alla seconda giornata del congresso nazionale di Slow Food, a Riva del Garda, in Trentino, per don Luigi Ciotti. Parola chiave dell'intervento del presidente dell'associazione Libera è stata la giustizia...
08.05.2014 | La Repubblica Cronaca Bologna Il prete fondatore di Libera ha invitato a commentare le letture durante il primo incontro: "La speranza oggi ha il volto degli esclusi. Sono i migranti a indicarci la strada per il futuro"...
06.05.2014 | Avvenire.it Domenica, in una gremita cattedrale di Cassano, monsignor Galantino ha promosso una serata di riflessione con don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera...
04.05.2014 | Il Nostro Tempo Nel giorno dei funerali di Cornelio Valetto, lo ha così ricordato Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele: "Cornelio ha avuto una priorità assoluta nella vita: prospettare la sua esistenza e misurare le sue scelte alla luce della Fede"...
30.04.2014 | La Repubblica.it A Perugia centinaia di appuntamenti. Il fondatore di Libera: "Smascheriamo le connivenze tra governi e cartelli della droga"...
29.04.2014 | Il Fatto Quotidiano.it La campagna tocca il mezzo milione di adesioni e sbarca in Europa in vista delle prossime elezioni. Ai candidati che vogliono aderire viene richiesta la massima trasparenza per ottenere il "braccialetto bianco" simbolo dell'impegno anticorruzione...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario