13 Nov “Nocera, specchio dell’Italia. Non basta guardare e indignarsi”
13.11.2013 | La Gazzetta dello Sport Un editoriale di Luigi Ciotti con valutazioni sui fatti di Nocera e una riflessione in merito al legame tra violenza e povertà...
13.11.2013 | La Gazzetta dello Sport Un editoriale di Luigi Ciotti con valutazioni sui fatti di Nocera e una riflessione in merito al legame tra violenza e povertà...
12.11.2013 | La Stampa Cronaca Torino Don Ciotti racconta l'incontro e l'amicizia con Gian Carlo Caselli, in procinto di lasciare la Procura di Torino ...
31.10.2013 | Corriere della Sera Una recensione del programma di Rai Due in cui Luigi Ciotti parla di povertà, dipendenze, gioco d'azzardo e mafie...
29.10.2013 | Rai Due Il programma 2Next dedica una puntata ai temi della povertà, gioco d'azzardo, criminalità organizzata e riutilizzo sociale dei beni confiscati. L'ospite in studio è don Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele e di Libera...
28.10.2013 | Ansa Nuova povertà, economia delle mafie, vittime della criminalità organizzata, battaglie per la legalità e per il riscatto sociale, questi i temi al centro della puntata di domani del programma "2NEXT. Economia e futuro" in onda su Rai due alle ore 23.25 che ha come protagonista don Luigi...
24.10.2013 | Agenzie varie AdnKronos - "Il calcio ha una importante funzione sociale e non può esser considerato un fenomeno a parte. Gli stadi non sono zone franche, ci vuole fermezza, la violenza si batte in tutte le sue forme a partire dalla scuola, dal rispetto delle regole e dal rispetto delle...
19.10.2013 | Rai Radio 1 A conclusione dei funerali di Lea Garofalo, la testimone di giustizia uccisa dalla 'ndrangheta, don Ciotti , in un'intervista radiofonica a La bellezza contro le mafie, ricorda il coraggio della madre e l'invito della figlia Denise a "metterci in gioco tutti"...
18.10.2013 | Rai Uno Si era ribellata alla 'ndrangheta. La figlia Denise, che oggi vive sotto scorta, ha fatto condannare il padre e gli altri complici all'ergastolo...
17.10.2013 | Ilfattoquotidiano.it "Serve giustizia sociale", dice il presidente del Gruppo Abele e di Libera che promuove la campagna 'Miseria Ladra'. C'è anche l'impoverimento culturale: 6 milioni di analfabeti. L'iniziativa propone 10 punti per combattere l'emergenza, a cominciare dal reddito minimo di cittadinanza...
17.10.2013 | Rai Radio 1 "Lea ha voluto essere libera e si è liberata da una vita che le era stata imposta" dice don Ciotti in una radio intervista al programma Radio Baobab, in vista dei funerali di Lea Garofalo, il 19 ottobre a Milano...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario