Chi Siamo
Il Gruppo Abele è un’associazione nata a Torino nel 1965 e fondata da don Luigi Ciotti. È una Onlus-Ong e ha 207 soci. Per noi “sociale” significa diritti e giustizia, vicinanza a chi è in difficoltà e impegno per rimuovere tutto ciò che crea emarginazione, disuguaglianza, smarrimento.
Missione
Sostenere chi affronta un momento difficile, accompagnandolo in un percorso personalizzato per recuperare un posto nella società che lo ha messo ai margini. Fare cultura e proporre azioni concrete di cambiamento dando voce a chi è più debole.
Il nome “Gruppo Abele”
Verso la fine del 1968 avviene un’importante trasformazione: Gioventù Impegnata, l’associazione fondata a Natale del 1965 da don Luigi Ciotti, decide di cambiare nome. Il nome verso cui si orientano i giovani volontari è “Gruppo di Abele”, traendo spunto da un servizio televisivo di Sergio Zavoli intitolato I giardini di Abele, in cui si parla della prima esperienza di apertura dei manicomi avvenuta a Gorizia. Sentendosi veramente coinvolto e responsabile nei confronti di coloro che sono emarginati, il Gruppo si propone di “capovolgere” l’atteggiamento indifferente ed egoistico esemplificato dalla figura di Caino (Bibbia Genesi 4, 1-16), atteggiamento che “rimane alla base di quasi tutti i rapporti tra le persone in una società che esalta sempre l’individualismo e la ricerca del proprio tornaconto”.
(estratto dal libro “Gruppo Abele. Quarant’anni, il viaggio continua”, Ega, 2005)