

APRIAMO INSIEME UNA SECONDA CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME E BAMBINI
In questo periodo storico così particolare, chiediamo alle aziende, ai liberi professionisti, alle piccole e medie imprese e a tutte le persone sensibili ai temi dell’accoglienza e dell’inclusione di realizzare con noi questo sogno, e di scegliere di sostenere l’Associazione Gruppo Abele attraverso una donazione, per aiutarci ad accogliere nuovi nuclei mamma-bambino.
Abbiamo iniziato i lavori!
Grazie ai contributi già ricevuti, sono iniziati i lavori alla comunità mamma bimbo. Abbiamo dato vita alla raccolta fondi in autunno 2020 e, ad oggi, sono stati raccolti oltre € 63.000.
Oltre all’impegno speciale ricevuto da Fondazione Enrico Eandi, sono già tante le aziende e gli enti che hanno contribuito: finora si sono uniti a noi Repower spa, Rotaract Club Torino Crocetta, Gruppo Concreta, Evoluzioni Sas di Paolo Avanzi&C., Multicodex Srl e SKF HBU di Airasca.
Fino all’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, sarà ancora possibile contribuire a questo progetto. Sogniamo di raggiungere l’obiettivo di 80.000 € per concludere al più presto i lavori e aprire la comunità alle mamme e ai bambini in attesa di una nuova casa.


Un'installazione artistica come simbolo del tuo impegno

Le Artenaute del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea hanno appositamente curato l’installazione realizzata a Binaria, il Centro commensale del Gruppo Abele, “così mi parve da luce rifratta”.
Originale e composita, ispirata al tema dell’albero di Natale, l’opera allude alla singolarità delle persone che necessitano di essere sostenute e a quanti con il loro contributo potranno concorrere alla realizzazione del progetto.
Con il suo riverbero luminoso l’albero di Natale diventa il segno tangibile della generosità di quanti porteranno luce nelle vite delle persone più fragili.
L’opera è stata inaugurata il 3 dicembre e inserita all’interno del programma di LUCI D’ARTISTA.
Leggi QUI com’è andata!
Cosa facciamo
Da anni, l‘Associazione Gruppo Abele accoglie donne con figli piccoli o gestanti che vivono situazioni di alta conflittualità familiare: mamme e future mamme, spesso vittime di episodi di violenza o marginalità sociale, donne sole, impoverite, schiacciate da un quotidiano problematico che rischia di rovesciarsi sulla stabilità psico-fisica del proprio bambino.
Esiste una comunità che è punto di fuga e di riferimento, un luogo protetto e sicuro, dove poter ricostruire, spesso da zero, la propria vita e, laddove possibile, il nucleo familiare
Ma non è abbastanza…
In una società sempre più complessa, segnata da piccole e grandi crisi, c’è bisogno di aumentare l’impegno, perché la richiesta è tanta e si fa fatica a rispondere ai bisogni di tutte.


Cosa possiamo fare insieme
Raddoppiare le possibilità di accoglienza, aprendo una seconda comunità di accoglienza mamma-bimbo
In questo modo:
- contribuirai all’implementazione di percorsi di conquista di autonomia delle donne con la formazione e l’avviamento al lavoro;
- sosterrai la scolarizzazione dei bambini;
- moltiplicherai i momenti di relazione e gioco tra mamme e bimbi.
Sogniamo di continuare a fare quello che facciamo già, ma con maggior forza e garantendo l’accesso a più persone.
Per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto
BUDGET
COSA FACCIAMO CON LA TUA DONAZIONE
- Installazione nuova Caldaia a condensazione GPL: € 13.000
- Manutenzione Bagni: € 3.000
- Tinteggiatura locali interni: € 14.000
- Sostituzione parte di infissi esterni: € 18.000
- Ristrutturazione Casa secondaria: € 52.000
- Arredi Interni locali comuni e Cucina: € 12.000
- Rifacimento parte di camminamenti esterni in autobloccanti: € 5.000
- Rifacimento pavimentazione Parcheggio in cls: € 15.000
- Manutenzione straordinaria aree esterne: € 8.000

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
CONTATTACI
L’ufficio fundraising è a tua disposizione, contattaci scrivendo a [email protected] o chiamaci al 011 3841017 | 331 5753832