ANCHE TU PUOI FARE LA TUA PARTE
ESPLORA I PROGETTI IN CORSO ORA CHE RICHIEDONO IL TUO SOSTEGNO

Garantiamo le attività della Drop House, la nostra “casa” aperta alle donne più vulnerabili e ai loro bambini
In questo tempo di crisi, abbiamo bisogno di sostegno per la Drop House, dove affianchiamo donne in difficoltà e creiamo per loro spazi di incontro, di formazione, una scuola di italiano, una sartoria, sostegno scolastico per i loro figli, percorsi di psicomotricità per i bambini con particolari fragilità nel percorso di crescita. In questo contesto, in cui si crea una relazione di fiducia, riescono a chiederci aiuto le donne che stanno vivendo situazioni di particolare fragilità e la Drop House diventa così un importante punto di riferimento per affrontarle.

Sostienici nel garantire la prevenzione sanitaria per le donne e i bambini della Drop House

Sosteniamo gli studenti della Communautè Abel con il kit “vado a scuola”
In Costa d’Avorio, nonostante le tasse di iscrizione a scuola non siano alte, pagarsi gli studi diventa impegnativo per i cosiddetti “costi annessi”: il “biglietto di entrata”, una fornitura di risme di carta e prodotti di igiene che viene richiesta a ciascun allievo, corsi di recupero… Per le famiglie in difficoltà, questo comporta spesso l’abbandono della scuola, in particolare per le ragazze che, in alcuni casi, ricorrono alla pratica della prostituzione per pagarsi gli studi. Negli ultimi 3 anni, abbiamo sostenuto 27 giovani donne; alcune di queste non hanno ancora terminato il percorso scolastico ed altre se ne sono aggiunte.

Aiutaci a prendere in carico le spese di scolarità per un/una giovane della Communautè Abel

Non lasciamo indietro i giovani che rischiano l’esclusione sociale
Dal 2010 lavoriamo fianco a fianco di quei giovani che hanno meno strumenti e risorse, con reti sociali più ristrette e con più difficoltà ad accedere ai servizi presenti sul territorio. C’è chi ha perso il lavoro, chi ha finito gli studi o ha abbandonato la scuola, chi vorrebbe trovare un’occupazione, ma non sa da dove iniziare. Gli operatori e le mediatrici culturali del B.I.M.- BUS INFORMATIVO MOBILE -, incontrano i giovani attraverso un furgone allestito da ufficio mobile, e ascoltando i loro bisogni e desideri, li aiutano ad orientarsi nella ricerca del lavoro, di un corso professionale, nella conoscenza dei servizi e delle opportunità a cui possono aver accesso.

Affiancaci nel garantire il lavoro degli operatori allo sportello itinerante su strada P.O.P.S.

Distribuiamo pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza da Coronavirus
Questo anno di chiusure e restrizioni a causa della pandemia ha colpito con più forza quei nuclei familiari già fragili e precari che ora rischiano di cadere in una situazione di vera e propria indigenza. Da marzo 2020 sosteniamo le famiglie in difficoltà economica distribuendo loro gratuitamente pacchi di beni alimentari contenenti latte, pasta, pomodoro, cereali, biscotti, yogurt e prodotti freschi, prodotti per l’igiene domestica, giochi e libri. Abbiamo distribuito fino ad ora oltre 2.000 borse della spesa, 80 kit scolastici e 91 pacchi di vestiario e accessori per bambini.

Aiutaci per sostenere le spese dei pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà economica