PIANO INVERNO
Fondi raccolti
per affrontare il freddo:
Totale raccolto (€)
500 MILA PERSONE IN ITALIA NON HANNO UNA CASA.
Sono uomini e donne che hanno avuto un percorso accidentato di vita, fatto di crisi personali emotive o burrasche economiche.
Negli ultimi dieci anni, questo numero si è quadruplicato, segno che il Covid è solo una parte, infinitesimale, del problema.
Da 56 anni il Gruppo Abele prova a dare delle risposte, immediate e soprattutto di sistema, ai bisogni di tante e tanti che non hanno una casa.
Persone per cui l’inverno parla una lingua spietata e che ne mette a rischio la stessa sopravvivenza.
Cosa stiamo facendo per le persone senza dimora
Diamo la possibilità di fare una doccia calda, lavare i vestiti, fare colazione e ricevere sostegno psicologico e counselling individuali
Grazie al sostegno di Fondazione Lavazza, abbiamo montato una grande tensostruttura riscaldata per garantire uno spazio caldo per tutti
Distribuiamo zaini, felpe, calze tecniche, maglie termiche e scarpe invernali alle persone senza dimora che accogliamo
Dal 2020 il dormitorio femminile convenzionato con il Comune di Torino è aperto h 24. Misura che portiamo avanti per offrire riparo anche durante la stagione più fredda


Con il contributo di Fondazione Lavazza


"Sono le nove di una mattina di gennaio freddissima. Nello spiazzo della struttura che ospita il Drop in, centro del Gruppo Abele per la distribuzione di beni di prima necessità per persone senza fissa dimora, il sole tarda a comparire."
LEGGI QUI le storie dal Drop in e dal dormitorio di Brahim, Giovanna e Martine