16 Nov Trans Freedom March, anche quest’anno in marcia
16 Novembre 2017

La marcia ha visto negli ultimi anni una partecipazione crescente, avvicinando le persone trans ai cittadini, attraversando la città e portando temi, problemi e volti delle persone trans.
La marcia del 18 novembre è solo il culmine di una serie di eventi volti alla consapevolizzazione, alla partecipazione e all’integrazione. E’ già stata allestita sotto i portici di piazza Castello, a Torino, una mostra fotografica mentre sabato 18 novembre, alle 9:30 si terrà l’incontro pubblico Corpi liberi. Intersezioni tra le violenze di genere presso la Sala Polivalente della Circoscrizione 6, via Leoncavallo 23, Torino.
Approfittando della significativa contiguità delle date del 20 novembre (Transgender Day of Remembrance, TDoR) e del 25 novembre (Giornata contro la violenza sulle donne), la Città di Torino ha organizzato un momento di riflessione sulle radici comuni all’origine della violenza contro le donne e della violenza contro identità sessuali ancora oggi stigmatizzate e considerate fuori dalla norma. La giornata del 18 novembre si concluderà con la marcia in ricordo delle vittime transessuali uccise nel mondo che attraverserà le strade del centro di Torino per abbattere le barriere in uno spirito di condivisione con tutte e tutti che partirà da piazza Vittorio Veneto alle 16,30 per arrivare in piazza Castello dove sarà allestito un palco per la commemorazione delle vittime.
Approfittando della significativa contiguità delle date del 20 novembre (Transgender Day of Remembrance, TDoR) e del 25 novembre (Giornata contro la violenza sulle donne), la Città di Torino ha organizzato un momento di riflessione sulle radici comuni all’origine della violenza contro le donne e della violenza contro identità sessuali ancora oggi stigmatizzate e considerate fuori dalla norma. La giornata del 18 novembre si concluderà con la marcia in ricordo delle vittime transessuali uccise nel mondo che attraverserà le strade del centro di Torino per abbattere le barriere in uno spirito di condivisione con tutte e tutti che partirà da piazza Vittorio Veneto alle 16,30 per arrivare in piazza Castello dove sarà allestito un palco per la commemorazione delle vittime.