Attività e servizi rivolti all'infanzia e di supporto ai genitori
Da sempre al Gruppo Abele le famiglie hanno trovato casa, un luogo di incontro e confronto e per alcuni un luogo di vita. Fra i primi bambini accolti, dopo i ragazzini dei quartieri difficili e del carcere minorile, anche i neonati con Hiv/Aids abbandonati negli ospedali, per i quali non esistevano cure né strutture adeguate. Da lì l’attenzione al mondo dell’infanzia e delle relazioni familiari si è estesa. Siamo stati fra i primi in Italia a sperimentare comunità terapeutiche per coppie con problemi di dipendenza e per nuclei mamma-bambino.
Oggi abbiamo spazi e servizi rivolti sia alle famiglie fragili, o che comunque vivono in contesti marginali, sia ai bambini e ai genitori in generale.
famiglie accolte presso le strutture mamma-bambino
bambini coinvolti in attività ludiche ed educative
corsi di italiano per 264 donne straniere
con 104 bambini 0-3 anni
Anche quest'anno, in fase di dichiarazione dei redditi, puoi destinare il tuo 5x1000 al Gruppo Abele: un gesto semplice che a te non costa nulla ma che può aiutare tante persone
Scopri come fare