Nel centenario della nascita di don Milani Luigi Ciotti ricorda la sua figura di educatore e sacerdote scomodo
Le mille sfumature del lavoro sociale nelle parole dei partecipanti al convegno nazionale in corso a Torino, promosso dalla rivista del Gruppo Abele per gli operatori sociali, sul tema della dignità del lavoro educativo
Un documento scritto da tre professori di scuola secondaria superiore, sottoscritto da professionisti e intellettuali tra i quali Leopoldo Grosso e don Ciotti, per la difesa della relazione educativa dalla religione del digitale
All'interno del progetto Liberi di Crescere abbiamo promosso uscite per ragazzi e ragazze di origine straniera ricongiunti ai propri familiari. Il racconto di Francesco Minsenti, operatore di strada del Gruppo Abele
Esce oggi in libreria per Piemme un libro di Luigi Ciotti dedicato ai ragazzi. Il racconto, raccolto dalla penna di Stefano Garzaro, di quasi sessant'anni d'impegno accanto alle persone in difficoltà, contro corruzione e mafie e per la giustizia sociale
Lanciata dall'Arci, per il 13 maggio, la prima marcia contro i muri e per l'accoglienza alla frontiera tra Slovenia e Italia, ultima tappa della rotta balcanica. Questo l'appello, cui aderisce anche il Gruppo Abele
Dopo la musica classica, il jazz. Dopo MiTo, il Torino Jazz Festival. La Casa di Ospitalità femminile del Gruppo Abele ha accolto una delle iniziative della kermesse artistica, con il concerto del CFM Blue Jazz Duo
Quinto anno di vita per "Abbraccia una mamma", progetto promosso da Gruppo Abele e Abit Trevalli per sostenere il diritto alla buona alimentazione che ha coinvolto, nel 2022, oltre cento nuclei familiari in condizioni di forte svantaggio socioeconomico
"Non è libero chi è murato nella propria solitudine, schiacciato dai bisogni, privato dei diritti. Antifascismo non può essere soltanto una parola, un'etichetta. Deve essere etica". Per le celebrazione della Festa della Liberazione dal nazifascismo, le parole di Luigi Ciotti dalla piazza di Modena
La prima pastasciutta antifascista risale al 1943, 70 anni fa esatti. Per celebrare il 25 aprile, le studentesse e gli studenti dell'alberghiero e l'enogastronomia Beccari di Torino non potevano che scegliere quello stesso simbolo
In vista della Festa della Liberazione dal nazifascismo, il Gruppo Abele ha sottoscritto e aderito all'appello lanciato dal Forum delle associazioni antifasciste e per la Resistenza
Lavorare meno è un obiettivo per molti, ma una pratica per pochi. Sandro Busso, nel suo recente saggio per Edizioni Gruppo Abele, presenta un'ipotesi di trasformazione radicale del lavoro, oltre i confini del mercato