Luigi Ciotti ci sprona a una memoria fatta di impegno, che ricordando gli orrori del passato sappia combattere quelli del presente
Il nostro saluto a Bice Mortara Garavelli, grande linguista e amica sincera del Gruppo Abele
Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta, autore per Edizioni Gruppo Abele di "La vita dei bambini negli ambienti digitali" cerca nel saggio di superare le visioni ideologiche fra pro e contro le tecnologie nella vita dei bambini. Gli abbiamo fatto qualche domanda
Al Gruppo Abele, Casacomune organizza un corso sui diritti dell'ambiente, delle persone e degli animali
Due anni di progetto, tre paesi europei coinvolti, sei realtà associative e un'università: così è nato l'innovativo manuale sui temi dell'anticorruzione e del monitoraggio civico
A 50 anni dalla legge 772 e a pochi giorni dalla pubblicazione dell'ultimo e più recente bando per il servizio civile universale, Marco Labbate ci ha raccontato la rilevanza che ebbe la lotta per ottenere il riconoscimento dell'obiezione di coscienza
Il messaggio di Luigi Ciotti per i torinesi in occasione del Capodanno, con l'invito a un supplemento di speranza e impegno
L'Università di Bologna, in collaborazione con l'Università della Strada del Gruppo Abele, propone un corso di formazione dedicato agli operatori di strada
Il nostro fondatore e presidente ci regala una riflessione sul Natale che va oltre i riferimenti religiosi e culturali. Perché Gesù è nato in mezzo alle stesse difficoltà che affrontano tanti bambini e bambine di oggi
A cinquant'anni esatti dall'approvazione della legge sull'obiezione di coscienza in Italia, la testimonianza di Roberto Merlo, fra i primi civilisti in servizio al Gruppo Abele
Il Gruppo Abele ha accolto una famiglia afghana, arrivata in Italia grazie ai corridoi umanitari, per sfuggire alle persecuzioni talebane
Torino e le sue associazioni impegnate sul tema dell'Hiv-Aids rispondono alle nuove necessità con il progetto Fast Track City