Le proposte formative e l'attività editoriale e culturale
Accoglienza e cultura è il binomio che da sempre guida l’impegno del Gruppo Abele. Ossia l’ambizione di trasformare il fare in sapere, a partire dai preziosi insegnamenti che ci offre la strada.
E anche la consapevolezza che il lavoro sociale va nutrito di studio, di confronto, di domande continue e continuo aggiornamento.
Da questo spirito sono nati nel 1975 il Centro studi e, tre anni dopo, l’Università della Strada, che ha formato centinaia di operatori sociali di tutta Italia. Lo stesso spirito alimenta le numerose attività culturali del Gruppo Abele di oggi.
i volumi della Biblioteca specialistica
e 520 tesi di laurea e specializzazione
accessi unici alla biblioteca specialistica di corso Trapani
e più incontri, in presenza e a distanza,
per la formazione al monitoraggio civico
Anche quest'anno, in fase di dichiarazione dei redditi, puoi destinare il tuo 5x1000 al Gruppo Abele: un gesto semplice che a te non costa nulla ma che può aiutare tante persone
Scopri come fare