Le Querce di Mamre, il nuovo progetto contro la violenza in famiglia
Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come aiutarlo, in particolare se a innescare l’aggressività sono il consumo o la dipendenza da sostanze o la presenza di disturbi psichici? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele
Arte e colori per disertare ogni guerra
Giovedì 12 maggio, giorno dell’inaugurazione di ARTEfatti di pace, è stata una giornata bellissima, qui al Gruppo Abele: tutta la nostra sede ha risuonato delle voci di bambine e bambini che hanno cantato il Girotondo contro la guerra di Fabrizio De André. Raccontano il senso dell’iniziativa Lucia Bianco e Anna Pironti
Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie
Sono state pubblicate, sul sito ufficiale del Comune di Torino, tutte le graduatorie del Bando 2021 del Servizio Civile Universale. Queste di seguito, sono quelle riferite ai quattro progetti del Gruppo Abele
19.05.2022 | Redattore Sociale – Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del Gruppo Abele contro la violenza in famiglia
Nasce a Torino, dall’Accoglienza del Gruppo Abele, il progetto Le Querce di Mamre, pensato per i nuclei familiari in cui ad agire violenza sono i figli. Del progetto ha parlato il Redattore Sociale
06.05.2022 | Corriere della Sera – Civil Week, don Ciotti: “Il cambiamento e la pace cominciano dai cittadini”
Don Luigi Ciotti ha aperto ieri la Civil Week, manifestazione promossa a Milano da Buone Notizie, l’inserto del Corriere della Sera dedicato al terzo settore e al privato sociale. Il presidente del Gruppo Abele ha parlato della situazione internazionale
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario