Cosa succede

Risultati trovati: 1822

NotizieBarriera Unite!

Un progetto di rigenerazione urbana ai Giardini Saragat, nel quartiere di Barriera di Milano. Per tre anni, Gruppo Abele, Acmos, Aiace, Amece, Cooperativa Sociale Nanà, Inv3rso, KaninchenHaus-Coniglio Viola, Polisportiva Gandhi e Tamra proporranno un modo nuovo di abitare gli spazi nel nome dell'accoglienza e della partecipazione dal basso

AppuntamentiFate le brave

25 novembre
Fabbrica delle 'e', corso Trapani 91/b - Torino

Nella Giornata contro la violenza sulle donne, il Gruppo Abele ospita una performance teatrale sul tema dell'identità personale messa alla prova dalle aspettative sociali. A cura di Claudia Vigneti

AppuntamentiA cosa serve un papà

18 novembre
Binaria, via Sestriere 34 - Torino

Un evento del Progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele sull'essere padri superando modelli e ruoli del passato, con Silvana Quadrino, pedagogista e psicologa

Rassegna stampaIl razzismo ci imbarazza tutti ecco perché non serve a nessuno

8 novembre | La Stampa

Il quotidiano piemontese pubblica un estratto del nuovo libro di don Ciotti, "Lettera sul razzismo agli adulti di domani" (Piemme) da martedì in libreria

Rassegna stampaLe donne che ricamano poesie: paure, sogni e speranze al dormitorio del Gruppo Abele

1 novembre | La Stampa Torino

Sull'edizione locale del quotidiano torinese il racconto di un'attività narrativa che converge nel Festival Dora Nera, delle donne che frequentano la sartoria popolare InTessere al centro diurno femminile del Gruppo Abele

Rassegna stampaMediterranea, don Ciotti: "A giudizio per omissione di soccorso dovrebbero andare le istituzioni"

22 ottobre | Repubblica.it

Presente in aula per la prima udienza del processo per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina che vede imputati i fondatori dell'ong, don Luigi Ciotti attacca: "L'Italia ha scelto la politica della disumanità"

Rassegna stampaL'onda anomala del crack

12 ottobre | Torino Today

Una giornalista di Torino Today ha voluto incontrare i giovani ospiti del nostro Molo18, per capire qualcosa di più sulla dipendenza da crack e raccontare le loro storie di fatica e di riscatto

Rassegna stampaLa stanza delle scarpe

15 ottobre | NoSignalMagazine.it

Un reportage che ritrae la migrazione femminile e familiare in Italia e a Torino, tra legami spezzati e nuove forme di invisibilità, attraverso testimonianze dirette e il contributo di esperti, tra cui Claudia De Coppi, educatrice del Gruppo Abele

LuttoRicordiamo Maurizio Coletti

Ricordiamo con affetto Maurizio Coletti, stimato studioso e compagno di tante riflessioni e battagli per i diritti

NotizieIl limite è il grande assente

"Nel mondo d'oggi sembra che ogni causa, ogni motivo o obiettivo, collettivo o individuale, giustifichi l'assenza di qualsiasi limite", Giovanni Celsi spiega le motivazioni della 14^ edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo che si terrà alla Fabbrica delle "e" a Torino, dal 23 al 25 ottobre, con un'anteprima il 13 ottobre

Rassegna stampaChi ha potere parli con Israele per salvare le vite dei nostri fratelli e sorelle della Flotilla

29 settembre | Repubblica.it

Don Ciotti e Luca Casarini lanciano un appello alle istituzioni del nostro Paese "affinché alzino la loro voce per pretendere da Israele il rispetto delle vite e della incolumità dei nostri fratelli e sorelle della Global Sumud Flottilla, in missione verso Gaza"

NotizieAderiamo allo sciopero per Gaza

22 settembre 2025
Torino

La Fondazione Gruppo Abele aderisce allo sciopero del 22 settembre 2025, e sostiene anche le altre iniziative di mobilitazione in corso e in programma contro il genocidio a Gaza e contro tutte le guerre e le retoriche militariste per il riarmo