Cosa succede

Risultati trovati: 1811

Rassegna stampaChi ha potere parli con Israele per salvare le vite dei nostri fratelli e sorelle della Flotilla

29 settembre | Repubblica.it

Don Ciotti e Luca Casarini lanciano un appello alle istituzioni del nostro Paese "affinché alzino la loro voce per pretendere da Israele il rispetto delle vite e della incolumità dei nostri fratelli e sorelle della Global Sumud Flottilla, in missione verso Gaza"

NotizieAderiamo allo sciopero per Gaza

22 settembre 2025
Torino

La Fondazione Gruppo Abele aderisce allo sciopero del 22 settembre 2025, e sostiene anche le altre iniziative di mobilitazione in corso e in programma contro il genocidio a Gaza e contro tutte le guerre e le retoriche militariste per il riarmo

AppuntamentiFesta di fine estate

25 settembre
Binaria, via Sestriere 34 - Torino

La cultura dietro l'angolo, il programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città di Torino, lancia la festa nel quartiere San Paolo: a Binaria, il Centro commensale del Gruppo Abele, il 25 settembre

Rassegna stampaGli 80 anni di Luigi Ciotti

settembre 2025 | varie testate

Il nostro fondatore e presidente compie 80 anni il 10 settembre e ripercorre in alcune interviste i grandi nodi affrontati in decenni di impegno sociale

FormazioneC'è e ci riguarda: costruiamo insieme le culture contro la corruzione

Dal 16 al 19 ottobre 2025, a Pietralunga (PG), comincia la Scuola Common, l'evento nazionale di formazione e empowerment organizzato da Libera, Gruppo Abele e Master APC, promosso da Progetto Common – Comunità Monitoranti

Rassegna stampaDon Ciotti: "L'Italia si schieri contro il massacro a Gaza. Vergognosi gli attacchi alle navi Ong"

2 settembre | La Stampa

"Bisogna passare ai fatti. È necessaria una risposta concreta a livello europeo, con la sospensione degli accordi politico-commerciali che ci legano al governo di Israele, a partire dalla vendita di armi" ha spiegato il fondatore del Gruppo Abele sulle pagine del quotidiano torinese

Rassegna stampaCosa fanno i ragazzi Hikikomori d'estate? La mappa dei gruppi di aiuto per evitare l'isolamento

5 agosto | La Repubblica Salute

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti in ritiro sociale il rischio è l'isolamento totale. Ma alcuni progetti, come quelli promossi da Stripes, Gruppo Abele e Borgo Rubens, dimostrano che una rete di cura è possibile, anche d'estate.

Rassegna stampa"Il Vangelo sta dalla parte degli esclusi"

1 agosto - Vita Pastorale

Il 2025 è l'anno, per il fondatore del Gruppo Abele, dei grandi anniversari. I suoi 80, i 60 anni del Gruppo e i 30 di Libera. Don Ciotti, in queste ricorrenze, guarda al futuro con le radici nel passato vissuto con lo sguardo verso gli ultimi

NotizieUn agosto... al nostro posto

Il lavoro sociale, non diversamente da altri lavori "di pubblica utilità", richiede una presenza costante accanto alle persone. Anche quest'anno, proviamo a conciliare il riposo dei nostri operatori e operatrici con la necessità di presidiare alcuni bisogni fondamentali

Rassegna stampaSfingi e fotografie per combattere il crack: "Nei musei riscopriamo di avere passioni"

19 luglio | La Stampa Cronaca Torino

Viaggio all'Egizio con i ragazzi del Molo 18, il Centro crisi del Gruppo Abele: un progetto che include arte e partite allo stadio nel percorso di disintossicazione

NotizieCosa succede dentro il CPR di Torino?

Abbiamo il diritto di sapere cosa succede dentro il Cpr di Torino: la Rete torinese contro tutti i Cpr, di cui fa parte anche il Gruppo Abele, chiede al Prefetto di entrare nella struttura di corso Brunelleschi per conoscere le reali condizioni dei migranti

Rassegna stampaOtto mesi in cella, l'appello di mamma Trentini: "Insostenibile il silenzio della premier"

15 luglio | La Stampa

Mentre a Napoli ieri, nel quinto anniversario della scomparsa, veniva commemorato Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, a Roma davanti al Tribunale la mamma di Alberto Trentini, accompagnata da quella di Giulio Regeni e molti altri, tra i quali don Ciotti, chiedeva alla premier di rompere il silenzio sul figlio detenuto in Venezuela