
"Adulti che tracciano i confini di ciò che è lecito e ciò che non lo è, proiettando aspettative nei confronti dei giovani frutto di un mix tra nostalgia adolescenziale e giudizio morale" il commento di Ivan Severi sulla rubrica Fuoriluogo
Il Consiglio regionale del Piemonte ha bocciato ieri la proposta di legge di iniziativa popolare presentata da oltre 40 soggetti del pubblico e del privato sociale, mortificando le istanze avanzate da più di 12 mila cittadine e cittadini
Il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele propone uno spettacolo teatrale da tavolo di e con Claudio Montagna
Il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele ripropone i Laboratori per papà con bambini tra 0 e 6 anni
Presentazione del saggio "Il valore pedagogico della divergenza" con l'autore Alessandro Tolomelli dell'Università di Bologna
"Il parco che vorrei", ossia come i cittadini dei quartieri Barriera di Milano, Borgo Vittoria e Aurora si prendono cura del loro cuore verde. Attività ludiche, ricreative e artistiche a cura delle associazioni torinesi per dare allo spazio l'attenzione che si merita
Giovani in diretta dal presente per il futuro, il Social Camp gratuito per ragazzi/e dai 18 ai 30 anni del progetto Present4Future: quattro giorni per conoscere, attraverso l'esperienza, i temi su cui il Gruppo Abele è impegnato
Riprendono le attività per le famiglie del progetto Genitori&Figli, spazi per genitori, nonni/e, zii/e dove confrontarsi, scambiare esperienze e condividere momenti di gioco con i propri figli
Il Gruppo Abele si mobilita per sostenere donne e uomini colpiti dal terremoto nei giorni scorsi. Ecco come fare
Tornano gli eventi de La cultura dietro l'angolo, calendario di iniziative promosso a Torino da decine di associazioni per portare la cultura nei quartieri
Luigi Ciotti, a Bergamo per inaugurare il nuovo Drop in della città lombarda, ricorda i primi tempi della nostra organizzazione: "Nel 1965 non c'era l'eroina. L'impatto arrivò anni dopo con le prime storie di dipendenza, in una città come Torino che negava il problema"
Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, commenta la proposta di legge del Governo Meloni sulla violenza giovanile