
Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti in ritiro sociale il rischio è l'isolamento totale. Ma alcuni progetti, come quelli promossi da Stripes, Gruppo Abele e Borgo Rubens, dimostrano che una rete di cura è possibile, anche d'estate.
Il 2025 è l'anno, per il fondatore del Gruppo Abele, dei grandi anniversari. I suoi 80, i 60 anni del Gruppo e i 30 di Libera. Don Ciotti, in queste ricorrenze, guarda al futuro con le radici nel passato vissuto con lo sguardo verso gli ultimi
Il lavoro sociale, non diversamente da altri lavori "di pubblica utilità", richiede una presenza costante accanto alle persone. Anche quest'anno, proviamo a conciliare il riposo dei nostri operatori e operatrici con la necessità di presidiare alcuni bisogni fondamentali
Viaggio all'Egizio con i ragazzi del Molo 18, il Centro crisi del Gruppo Abele: un progetto che include arte e partite allo stadio nel percorso di disintossicazione
Abbiamo il diritto di sapere cosa succede dentro il Cpr di Torino: la Rete torinese contro tutti i Cpr, di cui fa parte anche il Gruppo Abele, chiede al Prefetto di entrare nella struttura di corso Brunelleschi per conoscere le reali condizioni dei migranti
Mentre a Napoli ieri, nel quinto anniversario della scomparsa, veniva commemorato Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, a Roma davanti al Tribunale la mamma di Alberto Trentini, accompagnata da quella di Giulio Regeni e molti altri, tra i quali don Ciotti, chiedeva alla premier di rompere il silenzio sul figlio detenuto in Venezuela
Detenuti, migranti, donne vittime di violenza, persone con disabilità o fragilità: attività sociali diverse propongono una moda alternativa. Nell'articolo su Vita.it anche la storia del progetto del Gruppo Abele InTessere, sartoria per donne in condizioni di vulnerabilità al Centro diurno di Barriera di Milano
La Giornata mondiale contro l'abuso di droga raccontata dal Centro Crisi del Gruppo Abele con le parole del responsabile Mauro Melluso e quelle di Leone, un ragazzo ospite del Centro, la cui vita è stata consumata dal crack
Prende il via un progetto di rigenerazione urbana ai Giardini Saragat, nel quartiere di Barriera di Milano. Per tre anni, Gruppo Abele, Acmos, Aiace, Amece, Cooperativa Sociale Nanà, Inv3rso, KaninchenHaus-Coniglio Viola, Polisportiva Gandhi e Tamra proporranno un modo nuovo di abitare gli spazi nel nome dell'accoglienza e della partecipazione dal basso
"Stiamo andando alla deriva: insieme ai barconi lasciamo naufragare i principi che hanno ispirato la nostra Costituzione", Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera racconta il passato e il presente in un'intervista al quotidiano torinese: "La mia parrocchia è la strada"
La Stampa racconta l'esperienza della sartoria sociale InTessere all'interno della nostra Drop house
"Era sempre stato tranquillo e gentile. Aveva scelto di cambiare vita", le operatrici del Drop in di via Pacini del Gruppo Abele, raccontano così, insieme a don Ciotti, Hamid, il quarantenne suicida in carcere prima dell'udienza di convalida dell'arresto