Povertà ed emarginazione

Cosa facciamoPovertà ed emarginazione

Strutture e servizi per persone e famiglie in difficoltà economica

Numeri che raccontano storieIl lavoro del Gruppo Abele nel 2022

3.061

buoni doccia distribuiti
a donne e uomini che vivono per strada

4.500

pacchi alimentari consegnati a 652 famiglie come snodo della rete Torino solidale

90

kit contro il freddo consegnati a donne e uomini che vivono in strada (sacchi a pelo, coperte termiche, indumenti intimi, felpe...)

1.188

colloqui di orientamento lavorativo (di cui 64 con persone senza fissa dimora)

18

persone che, al termine di percorsi di crescita e formazione, hanno avuto modo di trovare un'occupazione

80

mattine in cui il Bus Informativo Mobile ha aiutato donne e uomini di Barriera di Milano nella compilazione di pratiche per l'accesso ai documenti o al mondo del lavoro

Fin dai suoi primi passi, il Gruppo Abele è stato accanto alle persone più povere e in difficoltà. All’inizio condividendo le notti coi senza dimora che dormivano nei vagoni in sosta presso la stazione di Torino Porta Nuova, in seguito inventando nuove forme di presenza sulla strada e nei luoghi di ritrovo di chi è abituato ad abitare i margini della società. Oggi gestiamo tanti progetti e servizi per mitigare gli effetti delle disuguaglianze economiche e delle numerose forme di povertà: da quella materiale a quella educativa e relazionale. Il nostro non è un aiuto di tipo puramente assistenziale, ma volto a costruire opportunità e diritti.

I nostri obiettivi

  • aiutare persone e famiglie povere a migliorare il proprio tenore di vita, sul piano materiale e non solo;
  • rendere accessibili anche a chi vive ai margini quelle opportunità e servizi che il cittadino medio dà per scontati.

Le nostre azioni

  • consegna di pacchi alimentari e beni di prima necessità a persone e nuclei familiari in situazione di bisogno;
  • strutture di bassa soglia per l’accoglienza di persone senza dimora e spesso con problemi cronicizzati di dipendenza;
  • sportelli fissi e mobili di segretariato sociale e orientamento di tipo sanitario, abitativo, professionale, legale;
  • raccolta di documentazione e pubblicazioni sia specialistiche che divulgative sui temi delle nuove povertà, delle disuguaglianze e dello sfruttamento.

Da sempre sulla stradaI principi che ci guidano

5x1000 al Gruppo Abele

GUARDA. Ti riguarda?

Anche quest'anno, in fase di dichiarazione dei redditi, puoi destinare il tuo 5x1000 al Gruppo Abele: un gesto semplice che a te non costa nulla ma che può aiutare tante persone

Scopri come fare