Cooperazione internazionale

Cosa facciamoCooperazione internazionale

I nostri progetti in Costa d'Avorio

La prima esperienza di cooperazione internazionale del Gruppo Abele si svolge nel 1979 nel Vietnam post-bellico, con un intervento di tipo educativo. Negli anni seguenti il Gruppo partecipa ad alcuni progetti in Messico e Guatemala, sempre di impronta educativa e rivolti alle persone nelle aree marginali delle città. Nel 1982 il Gruppo Abele viene coinvolto dalla Diocesi di Grand Bassam, in Costa d’Avorio, e dal Ministero ivoriano della Giustizia, in un progetto di accoglienza e reinserimento per giovani in conflitto con la legge.
Nasce così la Communautè Abel, che nel tempo amplia le sue attività, fino a diventare un punto di riferimento prezioso per tutta la città di Grand Bassam.

I nostri obiettivi

  • contrastare la povertà educativa, specie nei quartieri più poveri di Gran Bassam e nei villaggi limitrofi;
  • offrire un’alternativa al carcere ai ragazzi che hanno avuto problemi con la giustizia;
  • costruire opportunità di crescita culturale e professionale rivolte in particolare ai giovani;
  • studiare i problemi ma anche le opportunità del territorio per rispondere sempre meglio ai suoi bisogni.

Le nostre azioni

  • il Centre Abel, una struttura di accoglienza e formazione professionale per adolescenti in conflitto con la legge, vittime di sfruttamento o in situazione di grave disagio sociale;
  • il Carrefour Jeunesse, un centro di prevenzione della marginalità giovanile, per l’aggregazione, l’educazione, il sostegno sanitario e alimentare, la formazione professionale e l’attività sportiva dei bambini e dei giovani di Grand Bassam;
  • il Centre de documentation, recherche et formation, un centro studi con biblioteca e sala multimediale che ospita attività di ricerca e documentazione sui temi sociali e corsi di informatica;
  • Choco+, il primo laboratorio di trasformazione del cacao bio, equo e 100% ivoriano.

Un anno in numeri

42

giovani, di cui 28 minorenni, accolti e formati al Centre Abel

1.520

partecipanti (giovan e adulti) ai corsi di formazione del Carrefour jeunesse

10.000

accessi alla biblioteca del Centre de documentation, recherche et formation

Cosa facciamoDa sempre accanto agli ultimi