Arte all'asta per il Gruppo Abele

Lasciti solidaliArte all'asta per il Gruppo Abele

Alcune preziose opere della collezione privata di Francesco De Bartolomeis saranno messe all'asta, e il ricavato devoluto in favore delle nostre attività educative e a contrasto della dispersione scolastica. Fra gli autori Kandinskij e Klee

8-14 maggio
via Cavour 17 - Torino
  • Condividi

Pregiate opere d'arte messe all'asta per sostenere i nostri progetti educativi: è l'ultimo dei bellissimi doni che un amico ha voluto fare al Gruppo Abele.

L'asta, che sarà battuta da Bolaffi il 13 e 14 maggio presso la sede di via Cavour 17 a Torino, include alcuni pezzi della collezione privata di Francesco De Bartolomeis, pedagogista e critico d'arte, per decenni punto di riferimento intellettuale nel mondo della scuola e dell'educazione. Dopo la morte avvenute nel 2023, grazie alla mediazione della curatrice testamentaria Rita Margaira, De Bartolomeis ha voluto dimostrare tutto il suo affetto verso di noi, e una grande fiducia nel nostro impegno accanto ai bambini e agli adolescenti nei contesti più svantaggiati. Sono nate così diverse iniziative per intrecciare il suo lascito culturale con quello materiale: una mostra con vendita solidale delle sue opere alla Fabbrica delle 'e', pubblicazioni e corsi di formazione rivolti ai docenti e laboratori artistici per bambini e famiglie.

Questa asta, che comprende i disegni di autori come Vailij Kandinskij, Paul Klee e Lucio Fontana, è un ulteriore, inestimabile dono che accogliamo con gratitudine e senso di responsbailità.

Le opere saranno esposte presso la Sala Bolaffi giovedì 8 maggio dalle ore 14 alle 19; da venerdì 9 maggio a lunedì 12 maggio, dalle 10 alle 19; martedì 13 maggio dalle 10 alle 14.
L'asta si svolgerà invece martedì 13 maggio dalle ore 15.30 (lotti 1-169) e mercoledì 14 maggio dalle ore 15.30 (lotti 170-346).

I lotti i cui proventi andarnno a favore del Gruppo Abele sono: 89 - 91 - 92 - 93 - 117 - 305 - 306 - 336.

 

Qui il catalogo completo delle opere