
Swap party per famiglie
18 ottobre, h 15, Binaria, via Sestriere 34, Torino
A cura di Gruppo Abele con Les Petite Madeleines
Porta con te fino a tre oggetti che non usi più, purchè siano in buono stato! Per ogni oggetto riceverai un COSO, la moneta delle comunità antispreco. Con i cosi potrai scegliere altri oggetti da portare a casa.
Non hai oggetti che non usi più? Nessun problema! Vieni a trovarci lo stesso, riceverai un coso di benvenuto.
Per informazioni scrivi a: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Generazioni connesse
29 novembre, h 10, Iter, via Bardonecchia 34, Torino
A cura del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
Una mattinata speciale per genitori, ragazze e ragazzi, in cui esplorare insieme che cosa fa veramente l’Intelligenza Artificiale e come le sue capacità si connettono al territorio. Un’occasione per scoprire, in modo semplice e stimolante, come funziona l’IA e come usarla in modo consapevole e come navigare su Comunitattiva.FirstLife, la mappa digitale del quartiere.
Informazioni e iscrizioni scrivendo a: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Festa della Luce
21 dicembre, h 16.30, Binaria, via Sestriere 34, Torino
A cura di Gruppo Abele e del Dipartimento educazione del Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea.
Festeggiamo insieme il solstizio d'inverno! Torna la Festa della Luce in una nuova versione, coloratissima e ricca di proposte per grandi e piccini
Per informazioni: 011 3841083 - genitoriefigli@gruppoabele.org
Dire, fare, museo!
18 gennaio, h 16.30, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16, Torino
A cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Un ciclo di incontri d’arte per una Comunità creativa che coinvolge persone disabili come esperte, per formare i più giovani, e non solo, a una società plurale e accogliente
Per informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 al numero 0113797631 oppure via mail a dip.educativo@fsrr.org
Racconta il tuo territorio
28 febbraio 2026, h 9.30, Iter, via Bardonecchia 34, Torino
A cura di Aiace Torino
Genitori e figli diventano sceneggiatori insieme! A partire da oggetti comuni sparsi per le strade del quartiere, impareremo a creare uno storyboard per dare vita alla nostra fantasia.
Per informazioni e iscrizioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Dire, fare, museo (2)
8 marzo 2026, h 16.30, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16, Torino
A cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Un ciclo di incontri d’arte per una comunità creativa che coinvolge persone disabili come esperte, per formare i più giovani, e non solo, a una società plurale e accogliente
Per informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, al numero 0113797631 oppure via mail a dip.educativo@fsrr.org
Tra skate e beni comuni
18 aprile 2026, h 15, Cumiana15, via Cumiana 15, Torino
A cura di Longboard Crew Italia
Lo skate per grandi e piccini. Trova l’equilibrio e sperimentati con la velocità! Potrai anche scoprire il tratto pedonalizzato di via Cumiana e aiutarci a renderlo ancora più bello, condiviso e colorato.
Per informazioni e iscrizioni: Lucio Cottafava: +39 3492619306 - longboardcrewitalia@gmail.com
Dire, fare, museo (3)
24 maggio, h 16.30, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16, Torino
A cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Il terso appuntamento di un ciclo di incontri d’arte per una comunità creativa che coinvolge persone disabili come esperte, per formare i più giovani, e non solo, a una società plurale e accogliente
Per informazioni e prenotazioni: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, al numero 0113797631 oppure via mail a dip.educativo@fsrr.org