ComunitAttiva 2.0 - Il calendario di eventi per la SCUOLA

AppuntamentiComunitAttiva 2.0 - Il calendario di eventi per la SCUOLA

  • Condividi

ComunitAttiva 2.0 - Il calendario di eventi per la SCUOLA

Scuola Madre Mazzarello
Scuola primaria

Dire, fare, museo!
Dal 4 ottobre, h 15, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Laboratori per bambine e bambini, alla scoperta dell'arte contemporanea a partire dal libro La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine. Azzurra e la giornata delle idee. I laboratori sono pensati per accogliere tutte le abilità, i bisogni e le storie di chi vorrà fermarsi dopo la scuola a esplorare l’arte di oggi e le sue mille idee.

 

Scuola decondaria di primo grado

A scuola di rap
Da ottobre, h 15, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura dell’associazione Teatro&Società
Otto incontri, dedicati a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, su scrittura e tecnica rap per raccontare le nostre emozioni e la nostra vita in musica. Un laboratorio pensato per ragazze e ragazzi delle quinte e delle prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
Per informazioni e iscrizioni: prenotazione@teatrosocieta.it

 

L'AI da protagonista
Da gennaio 2026, h 15, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura del Dipartimento di Informatica di UniTo
Che cosa fa veramente l’Intelligenza Artificiale? E cosa c’entra con il quartiere in cui vivi? Scopriamolo in un viaggio curioso e divertente tra laboratori, giochi, esperimenti, quiz e un po’ di teoria.
Cinque appuntamenti per esplorare il mondo dell’IA e a usarla insieme.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

 

Per tutta la comunità educante

Parliamo di...
Da novembre, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura di Gruppo Abele, in collaborazione con Agesc.
Tre serate per famiglie sui temi sensibili della genitorialità contemporanea. Incontri con esperti e approfondimenti per confrontarsi in maniera attiva.
È previsto uno spazio-bimbi/e.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

 

Human library
13 novembre, h 18, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura dell'associazione InMenteItaca
E se le persone fossero libri da leggere e da ascoltare? Gli Human library sono eventi in cui ciascuno può condividere la propria storia, prestandola agli altri per abbattere il muro del pregiudizio.
Partecipa alla creazione di una Biblioteca vivente antidiscriminatoria all’interno della Scuola Mazzarello.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

 

ComunitAttiva 6.0
Dal 14 novembre, h 15, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura dell'associazione Anteas
Un percorso dedicato a cittadine e cittadini over 60 per imparare a leggere ad alta voce in maniera attoriale. Un progetto intergenerazionale che si concluderà con cinque reading, aperto ai bambini e alle bambine della scuola.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org


IC ALDO PALAZZESCHI
SCUOLA PRIMARIA OTTINO

Ice hearts
A partiure da ottobre, h 16.30, Scuola primaria Ottino, via Brissogne 32, Torino
A cura di UISP Torino
Laboratori di supporto educativo condotti e facilitati da un mentore, figura professionale di sostegno e guida per i/le partecipanti e di relazione con le famiglie di riferimento.
L’attività prevede assistenza ai compiti e allo studio, attività sportive e culturali realizzate anche in collaborazione con altre realtà del territorio.
Per informazioni: 011 677115 - torino@uisp.it

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALDO PALAZZESCHI

Dire, fare, museo
Da ottobre, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Laboratori alla scoperta dell'arte contemporanea a partire dal libro La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine. Azzurra e la giornata delle idee.
I laboratori sono pensati per accogliere tutte le abilità, i bisogni e le storie di chi vorrà fermarsi dopo la scuola a esplorare l’arte di oggi e le sue mille idee.

 

Laboratorio di improvvisazione
Dal 15 ottobre, h 15, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura dell’associazione Teatro&Società
Sedici incontri per sviluppare conoscenza di sé, creatività, espressione e gioco di gruppo attraverso esercizi e performance teatrali.
Per informazioni e iscrizioni: prenotazione@teatrosocieta.it

 

A scuola di rap
Dall'8 ottobre, h 15, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura dell’associazione Teatro&Società
Otto incontri di scrittura e tecnica rap per raccontare le nostre emozioni e la nostra vita in musica.
Per informazioni e iscrizioni: prenotazione@teatrosocieta.it

 

I genitori domandano, i figli rispondono
Da dicembre
, h 15, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura dell’associazione Teatro&Società
I laboratori di rap e teatro si incontrano in un grande evento finale! Una gara finale di improvvisazione, in cui i/le giovani si sfidano su temi suggeriti dalle famiglie, alternando sketch teatrali e performance rap.
Per informazioni e iscrizioni: prenotazione@teatrosocieta.it

 

Parliamo di...
Da novembre
, h 18, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura del Gruppo Abele
Tre serate per famiglie sui temi sensibili della genitorialità contemporanea. Incontri con esperti e approfondimenti per confrontarsi in maniera attiva.
È previsto uno spazio-bimbi e bimbe
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

 

Scopri l'AI da protagonista
Da gennaio 2026
, h 15, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura del Dipartimento di Informatica di UniTo
Che cosa fa veramente l’Intelligenza Artificiale? E cosa c’entra con il quartiere in cui vivi? Scopriamolo in un viaggio curioso e divertente tra laboratori, giochi, esperimenti, quiz e un po’ di teoria.
Cinque appuntamenti per esplorare il mondo dell’IA e a usarla insieme.
Per informazioni e prenotazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

 

Human library
A marzo 2026, Scuola secondaria di primo grado Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura dell'associazione InMenteItaca
E se le persone fossero libri da leggere e da ascoltare? Gli Human library sono eventi in cui ciascuno può condividere la propria storia, prestandola agli altri per abbattere il muro del pregiudizio.
Partecipa alla creazione di una Biblioteca vivente antirazzista all’interno della scuola Palazzeschi.