
Bimbi e bimbe in piazza
Dal 15 settembre, Cumiana15, via Cumiana 15, Torino
A cura di UISP Torino
Per due giorni a settimana aiuto compiti e attività sportive e ludico-ricreative (giochi di una volta, costruzione di oggetti con materiale di recupero) per bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Orari: lunedì 16.30-18.30 e sabato 10-12
Per informazioni: 011 677115 - torino@uisp.it
Doposcuola skate
Dal 17 settembre, h 17, Cumiana15, via Cumiana 15, Torino
A cura Longboard Crew Italia
Un corso di gruppo settimanale di longboard e skateboard, dal livello base a quello avanzato, rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria di primo grado.
In tutto trenta incontri, da due ore ciascuno, da settembre a giugno.
Per informazioni e iscrizioni: Lucio Cottafava: +39 3492619306 - longboardcrewitalia@gmail.com
Laboratori ludico-creativi
Dal 9 ottobre, Binaria Bimbi, via Sestriere 34, Torino
A cura di Gruppo Abele
Spazi per genitori, nonni/e, zii/e e altri adulti di riferimento dove confrontarsi, scambiare esperienze e condividere momenti di gioco con i propri figli/e, attraverso laboratori creativi e artistici.
Per informazioni: 011 3841083 - genitoriefigli@gruppoabele.org
Un borgo rosso tra due chiese. Uscita per il quartiere
17 ottobre, h 15
A cura dell'associazione Anteas
Un pomeriggio in cammino sulle strade di San Paolo alla scoperta della storia del quartiere e di tanti aneddoti curiosi. Sarà l’occasione per scoprire le attività di ComunitAttiva 6.0, lo spazio per i cittadini over 60 all’interno della Scuola Mazzarello.
Per informazioni e iscrizioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Human library
13 novembre, h 18, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura dell'associazione InMenteItaca
E se le persone fossero libri da leggere e da ascoltare? Gli Human library sono eventi in cui ciascuno può condividere la propria storia, prestandola agli altri per abbattere il muro del pregiudizio.
Partecipa alla creazione di una Biblioteca vivente antidiscriminatoria all’interno della Scuola Mazzarello.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
ComunitAttiva 6.0
Dal 14 novembre, h 15, Scuola Madre Mazzarello, via Cumiana 2, Torino
A cura dell’associazione Anteas
Un percorso dedicato a cittadine e cittadini over 60 per imparare a leggere ad alta voce in maniera attoriale. Un progetto intergenerazionale che si concluderà con cinque reading, aperto ai bambini e alle bambine della scuola.
Per informazioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Human library
Da marzo 2026, Scuola Aldo Palazzeschi, via Lancia 140, Torino
A cura dell'associazione InMenteItaca
E se le persone fossero libri da leggere e da ascoltare? Gli Human library sono eventi in cui ciascuno può condividere la propria storia, prestandola agli altri per abbattere il muro del pregiudizio.
Partecipa alla creazione di una Biblioteca vivente antidiscriminatoria all’interno della Scuola Palazzeschi.
Laboratori I(n)TER-attivi
Due percorsi laboratoriali a Iter, l’Istituto Torinese di Educazione Responsabile, per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.
Iter, via Bardonecchia 34, Torino
Scopri l'AI da protagonista
Dal 27 ottobre, h 15
A cura del Dipartimento di Informatica di UniTo
Che cosa fa veramente l’Intelligenza Artificiale? E cosa c’entra con il quartiere in cui vivi? Scopriamolo in un viaggio curioso e divertente tra laboratori, giochi, esperimenti, quiz e un po’ di teoria.
Cinque appuntamenti per esplorare il mondo dell’IA e a usarla insieme.
Per informazioni e iscrizioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org
Realizza il tuo corto
Da gennaio 2026, h 15
A cura di Aiace Torino
Dieci incontri per ragazzi e ragazze, per avvicinarsi al linguaggio e alla tecnica del cinema. L'obiettivo è dare vita a brevi storie di memoria del territorio con interviste ai residenti e commercianti, o incrociando le memorie d’archivio (di realtà presenti nella circoscrizione) e lavorando sulla ricostruzione (secondo il genere docufiction).
Per informazioni e iscrizioni: comunita_educanti_3@gruppoabele.org