
Sull'edizione online dell'agenzia religiosa, si parla dell'Iftar, la cena di rottura in periodo di Ramadan, che si terrà al Gruppo Abele sabato 11 maggio. All'interno del pezzo, le parole di Lucia Bianco, responsabile del progetto Genitori&Figli
Dal 9 al 13 maggio, torna il Salone Internazionale del Libro. Anche quest'anno le Edizioni Gruppo Abele saranno presenti alla kermesse, allo stand U124
A un mese dalle elezioni europee, un gruppo di personalità, tra le quali don Ciotti, lancia un appello al voto: "invitiamo a votare solo per i candidati che sostengano sette proposte ben definite" per evitare di cadere nel gioco tra chi vuole tutelare l'Europa attuale con i suoi limiti e difetti e chi propone solo di uscirne
Il progetto Choco+, un laboratorio equo e solidale di produzione di cioccolato in Costa d'Avorio, nato all'interno dello spazio Carrefour Jeunesse del Gruppo Abele e finanziato dall'Otto per Mille alla Chiesa Valdese, raccontato in questo reportage dai sei giovani ivoriani che vi lavorano e Andrea Mecozzi, Leone De Vita, Francesca Piccinini,e don Luigi Ciotti
Si è tenuta ad Avigliana, alla Certosa1515, l'ottava edizione di #iocivado, il campo di formazione per giovani promosso dai giovani del Gruppo Abele. Questa la testimonianza di Cece e Carmela, due dei partecipanti
A margine della presentazione a Binaria del suo libro "Senza più valore", abbiamo intervistato Davide Serafin, a cui abbiamo chiesto quale sia, oggi, lo stato di salute del lavoro in Italia
Un milione di persone per le piazze d'Italia e del mondo Da Padova a Palermo, da Copenaghen a Marsiglia, dalla Tunisia all'Argentina, la XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno, per ricordare gli oltre mille nomi delle vittime innocenti delle mafie
50mila persone in piazza a Padova per la Giornata della Memoria e dell'Impegno per le vittime di mafia e molte altre in 4.000 città d'Italia. "Le mafie sono presenti su tutti i territori del nostro Paese. Mai come in questo momento noi siamo chiamati ad assumerci di più, anche come cittadini, la nostra parte di responsabilità" spiega don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e Gruppo Abele, ai microfoni di Rainews
Per Circo Massimo, un'intervista a don Ciotti, in cui il presidente del Gruppo Abele e di Libera, presenta la XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno, in programma il 21 marzo a Padova e in altre 4.000 città d'Italia: "Il miglior modo di fare memoria è impegnarci di più, tutti, perché noi abbiamo un debito di riconoscenza e responsabilità con chi è stato assassinato. La nostra è una memoria viva"
Dopo le oltre 40 mila persone che hanno sfilato a Foggia lo scorso anno, quest'annoLibera ha scelto di accendere i fari sulla complessa situazione del Nord-est, portando la manifestazione nazionale della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Padova. In Piemonte corteo a Novara
Venerdì 15 marzo 2019 si terrà il primo sciopero mondiale per la difesa della Terra, che vedrà scendere in piazza giovani di tutto il mondo. Luigi Ciotti, fondatore di Gruppo Abele e Libera sostiene l'iniziativa
Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele, intervistato da Vittorio Agnoletto alla trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare, ragiona sulle nuove proposte antidroga avanzate dal Ministro degli Interni, Matteo Salvini e sui rischi provenienti dalla repressione