Luigi Ciotti

In memoriaIl ricordo di Antonio Vermigli

4 febbraio
Torino - Fabbrica delle "e", corso Trapani 91/b

Con don Luigi Ciotti e Antonietta Potente il ricordo di Antonio Vermigli, storico promotore della Rete Radié Resch, e la presentazione della nuova linea editoriale della rivista "In Dialogo" da lui diretta per oltre trent'anni

L'appelloPer la cittadinanza ai neonati coinvolti nella guerra che insanguina la striscia di Gaza

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, con molte altre personalità e cittadini chiede che il Governo italiano offra la cittadinanza ai neonati coinvolti e che li accolga insieme alle loro famiglie

AppelloPer un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica

"Rivendichiamo il diritto e il dovere di guardare la guerra sempre dal punto di vista delle vittime, perché sono loro l'unica certezza di ogni conflitto", Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono e rilanciano l'appello per la fine definitiva del massacro a Gaza, l'avvio di corridoi umanitari adeguati e la liberazione di tutti gli ostaggi

Rassegna stampaLa mia vita sulla strada

16 novembre | FamigliaCristiana.it

Da sessant'anni don Luigi Ciotti lotta contro le ingiustizie con il Gruppo Abele e Libera. In nome del Vangelo ha scelto di stare accanto ai poveri e agli emarginati. Un'intervista sul settimanale cattolico ne racconta la vita e l'impegno

AppelloIsraele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace

Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono e rilanciano l'appello diffuso dall'Associazione Giuristi italiani, contro le aggressioni militari in Israele e Palestina

Rassegna stampa"C'è una comunità da rappresentare. La politica deve dare un'alternativa"

8 ottobre | La Stampa

Don Ciotti alla manifestazione di Roma, La Via Maestra, per la tutela della Costituzione: "Il centrosinistra vada oltre gli slogan, serve un progetto concreto per gli ultimi, i fragili, i precari"

Rassegna stampa"La droga è più diffusa di prima"

10 settembre | Corriere della Sera Cronaca di Bergamo

Luigi Ciotti, a Bergamo per inaugurare il nuovo Drop in della città lombarda, ricorda i primi tempi della nostra organizzazione: "Nel 1965 non c'era l'eroina. L'impatto arrivò anni dopo con le prime storie di dipendenza, in una città come Torino che negava il problema"

Rassegna stampa"Arrestare i giovani non è la soluzione"

6 settembre | La Stampa

Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, commenta la proposta di legge del Governo Meloni sulla violenza giovanile

Rassegna stampaStrage sui binari a Brandizzo: il grido di Don Ciotti

1 settembre | La7

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, e Rossella Miccio, presidentessa di Emergency, in studio a In Onda per discutere i temi di maggiore attualità a partire dall'abbandono delle periferie per arrivare alla strage di Brandizzo

Rassegna stampaDon Ciotti: "I ragazzi interpellano gli adulti, la delega è una delle malattie peggiori"

2 agosto | Sir

A Lisbona, dove si sta tenendo in questi giorni la Giornata Mondiale per la Gioventù, il fondatore del Gruppo Abele ha incontrato le ragazze e i ragazzi di Casa Italia

Rassegna stampaNo alla notte della democrazia

26 luglio | La Stampa

Su La Stampa, editoriale di Luigi Ciotti a trent'anni dagli attentati mafiosi a Roma del luglio 1993

NotizieIn memoria di Flavia Franzoni

Luigi Ciotti, fondatore e presidente del Gruppo Abele, in ricordo di Flavia Franzoni, grande amica, insieme a suo marito Romano Prodi, di tutta la nostra organizzazione