
"Vediamo trattare il tema droghe con vecchi stereotipi". Queste le parole che Lorenzo Camoletto ha affidato a Katya Maugeri, direttrice di Sicilia Network, commentando i fatti di cronaca di Terni con la morte di due giovani
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), di cui è componente il Gruppo Abele, esprime la propria preoccupazione per la chiave unicamente repressiva che sta prendendo il dibattito pubblico e le conseguenti azioni istituzionali proposte in merito alla morte dei due adolescenti di Terni, Flavio e Gianluca, a quanto pare avvenuta in seguito all'intossicazione da una, o più, sostanze psicoattive. Il CNCA chiede inoltre l'immediata attivazione, non solo in Umbria ma su tutto il territorio nazionale, della Riduzione del Danno (RdD) prevista dal governo nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) che le Regioni sarebbero tenute ad assicurare nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Le attività, della durata di una settimana, si terranno dal 13 luglio al 7 agosto presso la scuola media Perotti. Le iscrizioni sono obbligatorie e la partecipazione gratuita previo tesseramento
Gli educatori di strada del Gruppo Abele sono tornati in campo. Anche se a dire il vero non si sono mai fermati. Da due settimane le uscite negli spazi verdi della periferia nord di Torino sono riprese, con così tanto fermento e entusiasmo che si è …
Sono stati chiesti, tra le altre cose, riconoscimenti sui diritti di bambini e ragazzi e impegni e l'attuazione di politiche educative per la fascia 0-6 anni, in particolare quelle per la fascia 0-3
La Biblioteca specialistica del Gruppo Abele riapre al pubblico dal 23 giugno, con orario e modalità ridotte a prestiti e restituzioni. L'accesso sarà solo su appuntamento. Le restituzioni, a partire dal 17 giugno 2020, sono consentite lasciando, senza entrare in biblioteca e senza fissare un appuntamento, in un apposito Box Restituzioni del centralino della Fabbrica delle "e", allo stesso indirizzo della Biblioteca: corso Trapani 91/b
Tra quelli che non riaprono, il settore scolastico-universitario è quello che coinvolge i numeri più grandi. Scuole e università rimandate a settembre. Con l'eccezione delle maturità e degli esami universitari. Le biblioteche rimangono chiuse. Anche la Biblioteca specialistica del Gruppo Abele, un punto di riferimento per operatori del sociale, formatori e studenti universitari. Ma i bibliotecari sono al lavoro
Sul sito del settimanale cattolico, Francesco Anfossi intervista Luigi Ciotti. Il fondatore del Gruppo Abele spiega che "gli insulti e la violenza contro questa ragazza dimostrano quanto odio ci sia in giro". Per la rinascita dell'Italia è necessario "un nuovo umanesimo". E sul ritorno della mafia commenta: "Qualcuno pensava che l'ecatombe del coronavirus avrebbe suscitato qualche scrupolo morale nei boss?"
Tutti le segnalazioni e gli articoli inerenti la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, quest'anno, causa emergenza coronavirus, è stata posticipata a ottobre. Intanto, Libera ha lanciato, per il 21 marzo, una mobilitazione online, spostando, per un giorno, la piazza sul web. Alla mobilitazione aderisce anche il Gruppo Abele
Sul portale di notizie di Torino e provincia, la testimonianza di Serena Paini, operatrice della comunità papà/bimbo del Gruppo Abele, in occasione della Festa del Papà
Se ancora qualcuno si stupisce di trovare una libreria, una bottega, uno spazio bimbi e una pizzeria, tutti allo stesso numero civico, quel che è certo è come, in quest'epoca di sempre maggiore isolamento, un luogo di aggregazione con interessi per tutte le età sia la ricetta vincente. Per questo ci preme celebrare il quarto compleanno di Binaria
Giulia Stagnitto e Dario Ferroni hanno presentato a Binaria, il 5 febbraio, la collaborazione tra Gruppo Abele e Viaggi Solidali. Un sodalizio che, nel 2020, porterà i viaggiatori a conoscere il progetto Choco+, della nostra Communautè Abel di Gran Bassam