Famiglie

Rassegna stampaIl Gruppo Abele sempre aperto agli hikikomori

02.03.2021 | La Repubblica Cronaca Torino

Il Covid non ha fermato lo Sportello di trattamento e accoglienza del Gruppo Abele che ha continuato a trattare di persona - e non su piattaforme digitali - 232 casi di dipendenze e disagio e 900 colloqui. La scelta è stata di continuare a vedere in faccia le persone da aiutare, nella garanzia delle misure di sicurezza previste. Nell'articolo il racconto dell'accoglienza dell'associazione

Rassegna stampaBinaria, cinque anni di attività e la festa con gli scrittori

23.02.2021 | Corriere della Sera Buone Notizie

Sull'inserto del Corsera dedicato al terzo settore, si parla della festa per i cinque anni di Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere a Torino

NotizieMeno istruzione significa più disuguaglianza

Davvero la Didattica a distanza ha favorito la continuità scolastica? Diversi studi e ricerche condotte dopo la fine del primo lockdown dipingono una situazione diversa da quello che ci attendeva, con intere fasce di popolazione tagliate fuori dai percorsi d'istruzione. Con ricadute che ischiano di essere catastrofiche sul futuro di intere generazioni

NotizieLa doppia Barriera della Dad

Il lockdown e l'impatto con la didattica a distanza raccontati e analizzati con i professori di due scuole della periferia di Torino. S'intitola "Dad" l'ultimo numero del periodico "Pagine" e raccoglie i risultati della ricerca condotta in due istituti superiori di Barriera di Milano, dove il Gruppo Abele con l'Università della Strada è partner del progetto "Liberi di crescere"

NotiziePeriod poverty, il volto nascosto della povertà

Sono due milioni e mezzo, secondo l'Istat, le donne in Italia che versano in povertà assoluta. Una delle facce della povertà assoluta è la period poverty, la povertà mestruale, che priva le donne di prodotti essenziali come gli assorbenti. Grazie a un progetto di pureeros, per far fronte a questo fenomeno, nelle prossime settimane saranno distribuiti assorbenti nelle comunità del Gruppo Abele

Rassegna stampa“Contro la violenza sulle donne ci vuole più comunità”

21.01.2021 | Terzo Settore Piemonte.it

Sul sito ufficiale del Forum Terzo Settore del Piemonte, all'interno della rubrica #testimonidiwelfare, che racconta l'impegno del privato sociale a servizio degli ultimi, parla Mauro Melluso, responsabile per il Gruppo Abele dell'area Vulnerabilità familiare

NotizieCommunauté Abel, la pandemia vista dall'Africa

Il Covid 19 ha bussato anche alle porte dell'Africa con effetti, almeno finora, meno catastrofici di quanto previsto dall'Oms. Qui il racconto di come la Communauté Abel in Costa d'Avorio ha affrontato la pandemia e con quali progetti sta guardando al futuro

NotizieServizio Civile, pubblicate le date per i colloqui di selezione. Tutti i nostri progetti

Pubblicato il nuovo Bando di Servizio Civile Universale con scadenza prorogata al 15 febbraio 2021 alle ore 14. Il Gruppo Abele da quest'anno è ente partner del Comune di Torino e propone 4 progetti di Servizio civile per la selezione di 16 volontari/e. Per qualsiasi informazione relativa ai progetti, contattare la Segreteria del servizio civile dell'Associazione dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da lunedì a giovedì allo 011-3841090, o all'indirizzo e-mail serviziocivile@gruppoabele.org

NotizieTorino Solidale: il Gruppo Abele distribuirà 500 pacchi alimentari entro Natale

Dal 3 dicembre anche la sede del Gruppo Abele diventa snodo del progetto Torino solidale, che prevede la distribuzioni di aiuti alimentari per famiglie in condizioni di grave povertà. Torino solidale è un progetto del Comune di Torino che mette in rete diverse realtà cittadine

Notizie"Diritti umani, occorre una rivoluzione culturale"

"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Il primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani suona oggi come un'accusa all'irresponsabilità, all'ingiustizia, alla mancanza di coscienza e di ragione. Un'accusa al tradimento di umanità" nella Giornata mondiale dei diritti umani, la denuncia di don Luigi Ciotti

NotizieCosì mi parve da luce rifratta: illuminiamo di impegno il Natale

Il 3 dicembre, a Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele a Torino, è stata inaugurata l'installazione Così mi parve da luce rifratta, promossa e curata dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, insieme con la nostra raccolta fondi e con Genitori&Figli. L'installazione è legata a una raccolta fondi per l'apertura di una seconda casa rifugio per mamme vittime di maltrattamenti

Rassegna stampaIl Museo di Rivoli "firma" la nuova Luce d'Artista

Sull'edizione torinese del quotidiano diretto da Maurizio Molinari, Marina Paglieri presenta così mi parve da luce rifratta, l'installazione curata a Binaria dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea per il Gruppo Abele, in collaborazione con Genitori&Figli. L'installazione, inserita all'interno del programma di Luci d'Artista della Città di Torino è legata a un progetto di raccolta fondi per l'apertura di una seconda comunità protetta per mamme con bimbi vittime di violenza.