Lavoro

Rassegna stampaStrage sui binari a Brandizzo: il grido di Don Ciotti

1 settembre | La7

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, e Rossella Miccio, presidentessa di Emergency, in studio a In Onda per discutere i temi di maggiore attualità a partire dall'abbandono delle periferie per arrivare alla strage di Brandizzo

Il convegnoAnimazione Sociale: le domande dell'Agorà delle educatrici e degli educatori

Le mille sfumature del lavoro sociale nelle parole dei partecipanti al convegno nazionale in corso a Torino, promosso dalla rivista del Gruppo Abele per gli operatori sociali, sul tema della dignità del lavoro educativo

AppuntamentiLa dignità del lavoro educativo

25-27 maggio
Torino - Cinema Massimo, via Verdi 18

Animazione Sociale, la rivista degli operatori, organizza il convegno nazionale sui temi della professione educativa: il futuro e le esigenze, per scrivere insieme le traiettorie di cambiamento desiderate

AppuntamentiAgorà delle educatrici e degli educatori

25-27 maggio
Torino | cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18

"La dignità del lavoro educativo" è la grande agorà delle educatrici e degli educatori che si terrà a Torino a fine maggio. A promuoverla, Animazione Sociale

NotizieLavorare meno

Lavorare meno è un obiettivo per molti, ma una pratica per pochi. Sandro Busso, nel suo recente saggio per Edizioni Gruppo Abele, presenta un'ipotesi di trasformazione radicale del lavoro, oltre i confini del mercato

AppuntamentiIV edizione Forum Donne Africane

30 e 31 marzo
Torino - Viale Maestri del Lavoro 10

Il Collettivo Donne Africane per il Cambiamento con Fidapa BPW Italy Sezione Torino, in collaborazione con organizzazioni femminili e istituzioni, tra cui il Gruppo Abele, propone un confronto Africa/Europa sul tema dell'empowerment femminile

Rassegna stampaPeriferie e lavoro, l'urlo di Ciotti "Attenti, sta montando la rabbia"

3 febbraio - La Stampa Cronaca Torino

L'allarme del fondatore del Gruppo Abele al congresso Cgil: la città della rabbia sta prendendo piede su quella della cura

NotizieDall'obiezione di coscienza al Servizio civile universale

A 50 anni dalla legge 772 e a pochi giorni dalla pubblicazione dell'ultimo e più recente bando per il servizio civile universale, Marco Labbate ci ha raccontato la rilevanza che ebbe la lotta per ottenere il riconoscimento dell'obiezione di coscienza

Cosa puoi fare tuServizio civile

Prorogata la scadenza per candidarsi al bando di Servizio civile universale 2023: la nuova data è il 20 febbraio. Il Gruppo Abele propone tre progetti

NotizieLa vittimizzazione collettiva, pane della politica

Il malinteso della vittima è il saggio appena pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele e scritto da Tamar Pitch, docente di filosofia e sociologia del diritto a Perugia, a cui abbiamo fatto qualche domanda per capire il paradosso di una società che per numeri risulta sempre più sicura eppure sempre più a livello individuale, richiede sicurezza

NotizieCosì le idee dei giovani ivoriani diventano imprese. Senza emigrare

Trasformare le idee e i sogni dei ragazzi della Costa d'Avorio in imprese, in opportunità di lavoro e crescita per loro e la comunità in cui vivono. Tentando così di arginare il fenomeno dell'emigrazione clandestina, che continua a mettere a rischio tante vite. È il progetto "Percorsi creativi e futuro d'innovazione per giovani ivoriani" avviato in Costa d'Avorio dalla Communauté Abel in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Vinovo, l'Associazione Vinovo for Africa e ora raccontato da un video realizzato dai giovani coinvolti.

Notizie"Insubordinati", l’inchiesta sui rider, banco di prova del lavoro del futuro

"Aspetti l'ordine, vai al ristorante, corri dal cliente, aspetti il nuovo ordine, vai al nuovo ristorante e così via, fino a che non sei spompato". Lo racconta Enrico in una delle tantissime testimonianze raccolte dalla giornalista Rosita Rijtano nell'inchiesta sui ciclofattorini, tra essenzialità di un lavoro e mancanza di tutele e diritti