
3 marzo 2022 - Avviso di selezione per la formazione di una graduatoria per il reclutamento di personale ESTERNO all'Associazione Gruppo Abele O.N.L.U.S. di un professionista per la progettazione e la realizzazione di un corso di sartoria base, nell'ambito dell'erogazione di servizi e attività con le beneficiarie del progetto Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – CUP J69E20000360007 "Fair Job"
2 marzo 2022 - Il Progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele nell'ambito di FAMI IMPACT – Progetto InterAzioni in Piemonte 2 ha aperto la selezione per i ruoli di organizzatore/trice del Forum delle donne africane sviluppatore del sito web
A un mese dalla presentazione ufficiale, Davide Urietti racconta sul periodico della Diocesi di Torino il progetto di InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House
Precario, insicuro, povero. In Italia il lavoro non rappresenta più la certezza nelle vite di donne e uomini, con grandi fasce di lavoratori che vedono erosi diritti e potere d'acquisto. Che cosa sta accadendo e come se ne esce? Lo abbiamo chiesto all'economista della Fondazione Di Vittorio Niccìolò Giangrande
A due settimane dalla presentazione ufficiale, Lorena Di Maria racconta InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House sul portale di Italia che cambia
I primi 50 anni di Animazione Sociale, la rivista fondata nel 1971 da don Aldo Ellena e da lui stesso poi affidata a don Ciotti e al Gruppo Abele, si sono celebrati con il Convegno nazionale di Torino, "L'anima politica del lavoro sociale". "Il lavoro sociale è politico - ha spiegato Francesco d'Angella, della redazione della rivista - perché aiuta le persone a uscire dalla loro condizione di sofferenza e le riconosce in quanto persone, capaci di esprimere un progetto, una prospettiva"
La storica rivista Noi Donne, organo di stampa fondato negli anni Trenta dalle esuli antifasciste in Francia, racconta InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele finanziata con un crowdfunding nel 2019 e presentata ufficialmente il 3 dicembre scorso
Il Ministero delle Politiche giovanili ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande al bando di Servizio Civile Universale. Sarà possibile presentare la propria domanda entro le 14 del 9 marzo 2022
Diego Molino intervista, sulle colonne dell'edizione torinese de La Stampa, Nicola Pelusi, educatore del Gruppo Abele, referente del progetto Pops, che da anni offre servizi di orientamento al lavoro nelle periferie della città
Sul quotidiano online delle chiese valdesi, evangeliche e metodiste, Susanna Ricci parla di InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House, presentata una settimana fa alla Fabbrica delle "e" nel corso di una serata-evento pubblica
Anche nel 2021 la pandemia da Covid-19 è stata accompagnata da un'accentuazione delle violazioni di diritti fondamentali. Lo denuncia il diciannovesimo "Rapporto sui diritti globali - Stato dell'impunità del mondo" che venerdì 10 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Umani, viene presentato nella sede della Cgil nazionale (ore 11,30, Sala Santi), in corso d'Italia 27 a Roma e in diretta streaming su Collettiva.it
"Chi ha inventato questo progetto ha visto nel cucito una splendida metafora del lavoro sociale". AgenSir, l'agenzia media cattolica, rilancia con le parole usate da Luigi Ciotti, la nascita di InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House presentata nel corso di una serata evento il 3 dicembre