
Oltre duecento persone tra cui il gruppo Abele, cittadini e mediatori culturali, ma anche l'ordine degli legali cittadini e la camera penale hanno aderito alla manifestazione indetta dagli avvocati dell'Asgi
Nella Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, l'edizione nazionale de La Stampa dedica un'inchiesta sul fenomeno. Tra le voci, quella di Nicola Pelusi, operatore di strada del Gruppo Abele
In Drop House, il centro diurno femminile del Gruppo Abele a Torino, da tempo si tiene un seguitissimo corso di cucina. Lo tiene Giorgio, un nostro volontario storico. Insieme a Kadija, qui ne racconta il senso
Un servizio di Maria Grazia Mazzola sulla situazione drammatica dell'Afghanistan e di chi, in particolare tante donne, fugge dal Paese. Si parla anche del ruolo di accoglienza del Gruppo Abele
A dieci anni dall'inizio del pontificato di José Mario Bergoglio, un'intervista al fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti, sui temi sociali su cui Francesco ha acceso l'attenzione pubblica
Libera e Gruppo Abele aderiscono sabato 11 marzo a Cutro, in Calabria, alla manifestazione nazionale "Fermate la strage, subito" indossando una fascia bianca sul braccio
Il Gruppo Abele e Casacomune hanno lanciato FormToInform, il progetto di formazione e informazione sulla crisi climatica e le migrazioni ambientali, per giovani tra i 15 e i 35 anni del territorio torinese. Una trentina di ragazzi hanno già risposto all'invito
A Torino, le organizzazioni impegnate a fianco delle persone più fragili chiedono all'amministrazione comunale un intervento immediato per rivedere le prassi discriminanti
Una riflessione di Luigi Ciotti sul tragico naufragio vicino alle coste calabresi, e su un mondo ancora diviso in transatlantici e zattere, benestanti e disperati, sommersi e salvati, stanziali e migranti per forza
Spazi di formazione e informazione per giovani del territorio torinese
Parte il progetto FormTOInform, per il coinvolgimento di giovani attraverso attività di educazione alla cittadinanza mondiale e alla sostenibilità, sul tema delle migrazioni ambientali
L'allarme del fondatore del Gruppo Abele al congresso Cgil: la città della rabbia sta prendendo piede su quella della cura