Rassegna stampa

Risultati trovati: 528

Rassegna stampaLe donne che ricamano poesie: paure, sogni e speranze al dormitorio del Gruppo Abele

1 novembre | La Stampa Torino

Sull'edizione locale del quotidiano torinese il racconto di un'attività narrativa che converge nel Festival Dora Nera, delle donne che frequentano la sartoria popolare InTessere al centro diurno femminile del Gruppo Abele

Rassegna stampaMediterranea, don Ciotti: "A giudizio per omissione di soccorso dovrebbero andare le istituzioni"

Repubblica.it | 22 ottobre

Presente in aula per la prima udienza del processo per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina che vede imputati i fondatori dell'ong, don Luigi Ciotti attacca: "L'Italia ha scelto la politica della disumanità"

Rassegna stampaL'onda anomala del crack

12 ottobre | Torino Today

Una giornalista di Torino Today ha voluto incontrare i giovani ospiti del nostro Molo18, per capire qualcosa di più sulla dipendenza da crack e raccontare le loro storie di fatica e di riscatto

Rassegna stampaLa stanza delle scarpe

15 ottobre | NoSignalMagazine.it

Un reportage che ritrae la migrazione femminile e familiare in Italia e a Torino, tra legami spezzati e nuove forme di invisibilità, attraverso testimonianze dirette e il contributo di esperti, tra cui Claudia De Coppi, educatrice del Gruppo Abele

Rassegna stampaChi ha potere parli con Israele per salvare le vite dei nostri fratelli e sorelle della Flotilla

29 settembre | Repubblica.it

Don Ciotti e Luca Casarini lanciano un appello alle istituzioni del nostro Paese "affinché alzino la loro voce per pretendere da Israele il rispetto delle vite e della incolumità dei nostri fratelli e sorelle della Global Sumud Flottilla, in missione verso Gaza"

Rassegna stampaGli 80 anni di Luigi Ciotti

settembre 2025 | varie testate

Il nostro fondatore e presidente compie 80 anni il 10 settembre e ripercorre in alcune interviste i grandi nodi affrontati in decenni di impegno sociale

Rassegna stampaDon Ciotti: "L'Italia si schieri contro il massacro a Gaza. Vergognosi gli attacchi alle navi Ong"

2 settembre | La Stampa

"Bisogna passare ai fatti. È necessaria una risposta concreta a livello europeo, con la sospensione degli accordi politico-commerciali che ci legano al governo di Israele, a partire dalla vendita di armi" ha spiegato il fondatore del Gruppo Abele sulle pagine del quotidiano torinese

Rassegna stampaIl (dis)prezzo dell’amore: due uova

14 agosto | Corriere della Sera

Sono passati 70 anni dall'uscita delle "Lettere dalle case chiuse" indirizzate a Lina Merlin e Carla Barberis e ripubblicate anni fa in "Cara senatrice Merlin" dalle Edizioni Gruppo Abele, curatrice da Mirta Da Pra Pocchiesa. 'E fanno ancora rabbrividire - racconta Gian Antonio Stella sul Corriere'

Rassegna stampaCosa fanno i ragazzi Hikikomori d'estate? La mappa dei gruppi di aiuto per evitare l'isolamento

5 agosto | La Repubblica Salute

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti in ritiro sociale il rischio è l'isolamento totale. Ma alcuni progetti, come quelli promossi da Stripes, Gruppo Abele e Borgo Rubens, dimostrano che una rete di cura è possibile, anche d'estate.

Rassegna stampa"Il Vangelo sta dalla parte degli esclusi"

1 agosto - Vita Pastorale

Il 2025 è l'anno, per il fondatore del Gruppo Abele, dei grandi anniversari. I suoi 80, i 60 anni del Gruppo e i 30 di Libera. Don Ciotti, in queste ricorrenze, guarda al futuro con le radici nel passato vissuto con lo sguardo verso gli ultimi

Rassegna stampaSfingi e fotografie per combattere il crack: "Nei musei riscopriamo di avere passioni"

19 luglio | La Stampa Cronaca Torino

Viaggio all'Egizio con i ragazzi del Molo 18, il Centro crisi del Gruppo Abele: un progetto che include arte e partite allo stadio nel percorso di disintossicazione

Rassegna stampaOtto mesi in cella, l'appello di mamma Trentini: "Insostenibile il silenzio della premier"

15 luglio | La Stampa

Mentre a Napoli ieri, nel quinto anniversario della scomparsa, veniva commemorato Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, a Roma davanti al Tribunale la mamma di Alberto Trentini, accompagnata da quella di Giulio Regeni e molti altri, tra i quali don Ciotti, chiedeva alla premier di rompere il silenzio sul figlio detenuto in Venezuela